Incidente stradale in Ogliastra. Un motociclista è rimasto ferito a seguito di un sinistro verificatosi lungo la strada provinciale 27, nel territorio di Arzana. Da quanto si apprende, l’uomo avrebbe perso il controllo del mezzo all’altezza di una curva, cadendo
I Carabinieri della stazione di Tortolì, dopo una attenta e specifica attività d’indagine, hanno denunciato per violenza privata e minaccia aggravata commessa con armi, in concorso, due cittadini polacchi di cui una donna residente a Uta. I due, presso una
Un uomo di 72 anni è stato trovato senza vita in fondo ad una scarpata a Tergu. Il pensionato si è allontanato da casa e quando non ha fatto ritorno la moglie ha lanciato l’allarme. Le forze dell’ordine hanno subito
Secondo i dati forniti dall’Autorità di sistema portuale del mare di Sardegna, nel mese di settembre nei porti sardi si sono registrati 275.196 arrivi (Olbia 173.211; Porto Torres 67.560; Golfo Aranci 24.967; Cagliari 9.458), in crescita rispetto al 2021 (+16,8%),
Che la carenza di medici specializzati presso il presidio lanuseino Nostra Signora della Mercede stia mettendo in seria difficoltà l’intera Ogliastra non è certo un mistero. Avere un ospedale sotto casa ma doversi spostare a Nuoro per questa scarsità è
Nuvole nere sull’ospedale di Nuoro: interrotto il servizio di Emodinamica. Parole dure da parte del consigliere regionale Salvatore Corrias e dal presidente “Amici del Cuore” Francesco Doneddu: «Apprendiamo con profondo sconforto e disappunto della chiusura del servizio di Emodinamica presso
I Carabinieri della Stazione di Lanusei, unitamente al personale della Compagnia di Lanusei, delle Squadriglie Anticrimine di Arzana e Lanusei, di nr. 2 Squadre dello Squadrone Cacciatori Eliportato di Abbasanta, del nucleo cinofili di quello Squadrone e di militari della
Dai dati del portale del ministero dell’Interno si possono definire i 16 parlamentari sardi eletti alla Camera e al Senato. A fare la parte del leone la coalizione di centrodestra che nell’Isola con sette rappresentanti alla Camera e tre al
Nella giornata di ieri è stato ritrovato il corpo del piccolo Mattia Lucioni scomparso da giorni durante l’alluvione che ha colpito le Marche. Il bimbo era strato strappato dalle braccia della mamma, Silvia Mereu, mentre cercavano di sfuggire alla piena
È stato ritrovato il corpo di un bambino completamente avvolto nel fango in un campo nei pressi del fiume Nevola, nel Comune di Trecastelli, a Castelleone di Suasa, in provincia di Ancona. Tutto fa pensare che si tratti di Mattia