Con il suo secolo e oltre di vita, Tzia Sabina incarna la saggezza e la dolcezza che solo il tempo e l’amore per la propria comunità possono forgiare. Nata nel cuore della Sardegna e cresciuta a Pattada, Tzia Sabina Munzita
Cossoine, un piccolo paese nel cuore del Logudoro, vicino a Sassari, celebra oggi un traguardo straordinario: Tziu Sebastiano compie 103 anni. L’anziano, originario di questo suggestivo borgo sardo, è un simbolo della longevità che caratterizza la Sardegna, famosa in tutto
All’ospedale San Francesco di Nuoro, si è concluso un importante intervento di prelievo multiorgano grazie alla generosità dei familiari di un paziente ricoverato in Rianimazione, purtroppo deceduto. Domenica, i parenti hanno preso una decisione che, nel dolore della perdita, ha
Tanti auguri a Tzia Letizia Puddu di Villanova Tulo che ha tagliato l’importante traguardo dei 102 anni. La nonnina del paese del Sarcidano è stata festeggiata dall’Amministrazione comunale e dai propri compaesani. Ringraziamo per le immagini, realizzate dal fotografo e
Il regista sardo Mauro Aragoni annuncia per Halloween l’uscita di un nuovo e cruento numero della celebre serie a fumetti Dylan Dog, intitolato “L’oscuro messaggero”. Questo episodio speciale è stato ideato e scritto dal regista stesso, noto per il cortometraggio
Dopo tre anni di fermo, il Trenino Verde riprende il servizio sulla tratta Macomer-Bosa. L’annuncio è stato dato dalla cooperativa Esedra, che il 13 ottobre darà il via alle escursioni a bordo della storica carrozza Bauchiero, offrendo un viaggio panoramico
La squadra italiana di tiro a volo si è resa protagonista di una straordinaria prestazione alla Rassegna Iridata Junior 2024 nella disciplina del Trap, con un risultato eccezionale che ha portato a tre titoli mondiali su quattro in palio. La
Appuntamento oggi a Cagliari, saranno in migliaia provenienti da tutta la Sardegna: è il popolo di Pratobello 24, la legge di iniziativa popolare per cui saranno consegnate questa mattina in Consiglio regionale le 210.729 firme contro la speculazione energetica. Ma
La Sardegna gode essenzialmente di un tipico clima Mediterraneo, tuttavia la posizione particolare, interamente circondata dal mare e lontana dai continenti, rendono l’isola soggetta a una accentuata variabilità termica, tra i versanti, in occasione di ondate di calore o di
Mike Terrana, celebre batterista statunitense con origini italiane, ha recentemente reso omaggio alla musica sarda interpretando “Spunta la luna dal monte” dei Tazenda. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Mike Terrana (@miketerrana) Con una carriera