Vacanze che non dovranno temere il freddo, quelle che ci aspettano. Infatti sull’Isola sono state previste dagli esperti temperature alte, in linea con i dati del mese di maggio. Un Natale con la primavera sotto l’albero, insomma, con massime fino
Il Natale è alle porte e secondo una stima dell’Ufficio studi di Confcommercio, nonostante le incertezze economiche dovute all’aumento dei prezzi a causa dell’inflazione, ogni sardo spenderà 119 euro a testa per i regali (la spesa media italiana è
Incidente stradale questa mattina in Ogliastra. Scontro tra un’auto e un trattore – ancora da stabilire le cause – sulla provinciale 56, tra Lotzorai e Talana. Da quanto si apprende le due persone a bordo dell’automobile sarebbero rimaste ferite, al
La svolta è arrivata dopo 11 anni, e dopo una serie, che sembrava interminabile, di limitazioni e penalizzazioni per un comparto rilevante dell’economia sarda. “La fine dell’embargo con la cancellazione del divieto assoluto di movimentazione dei capi e dei prodotti
I Carabinieri della Stazione di Torpè, nel pomeriggio di ieri, hanno tratto in arresto in esecuzione dell’ordinanza che dispone la misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Gip del Tribunale di Nuoro su richiesta della locale Procura un giovane del
Sparatoria poco fa a Porto Frailis. Due uomini con il volto coperto hanno fatto irruzione in una parafarmacia e hanno aperto il fuoco. Il titolare della rivendita, Natale Canu, è rimasto ferito al braccio e a una spalla ed è
Incidente di caccia in Sardegna. Nel pomeriggio un 52enne è rimasto ferito gravemente da un’arma da fuoco nelle campagne di Tonara. Il cacciatore è stato trasportato dall’elisoccorso del 118, giunto sul posto, all’ospedale di Sassari dove si trova ricoverato con
Intorno alle 12.15 i vigili del fuoco di Arzachena sono intervenuti sulla SS 133 tra Bassacutena e Luogosanto per un incidente stradale. Per cause da accertare un’autovettura è uscita di strada. Ferito il conducente, trasportato dall’ elicottero del 118 in
E’ di Alessandro Zaniboni il corpo trovato domenica a Baunei, in localitĂ Bidonie. L’ ingegnere di 55 anni Gorizia, specializzato in piattaforme petrolifere della Saipem e appassionato speleologo, era scomparso il 23 luglio 2021 proprio nella zona di Baunei. A
Macabra scoperta nelle montagne di Baunei, in localitĂ Bidonie: nel primo pomeriggio alcuni cacciatori hanno hanno trovato un cadavere. Sul posto si sono recati subito i Carabinieri, gli uomini del Soccorso Alpino e i Vigili del fuoco, anche del distaccamento