Un minuscolo paese fantasma fuori dal tempo. Un angolo di Sardegna dove il tempo sembra si sia fermato ad oltre 50 anni fa, quando le sue ultime famiglie lo abbandonarono definitivamente. Si trova a 500 mt d’altezza, nelle montagne tra
Antonio Brundu, nato a Perdasdefogu il 12 marzo 1918 compie 106 anni. Il più anziano aviere d’Italia, dotato di mente lucidissima e spirito brillante, è il decano del suo amato paese, che rappresenta le sue radici e una delle ragioni
È un pane interamente realizzato con la semola di grano duro ‘senatore cappelli’ biologica, di sola filiera sarda e con lievito madre naturale rinnovato in famiglia da oltre 3 secoli, il tutto preparato in cottura lenta nei forni a legna.
Tutta la Sardegna in festa per l’importantissimo traguardo raggiunto da Tzia Pierina Pitzalis che ha compiuto 108 anni. La bella signora, originaria di Nurri, ma vissuta fin da bambina a Seuni, frazione di Selegas, ha festeggiato insieme ai familiari. Ringraziamo
È una foto bellissima quella scattata da Gianluca Doa. Nello scenario di rigido inverno delle montagne del Gennargentu il fotografo è riuscito a immortalare una maestosa protagonista. Nella foto si vede un magnifico esemplare di aquila reale che domina, letteralmente,
Spettacolo nel mare di Arbatax. Un bellissimo esemplare di delfino ha accompagnato il peschereccio San Silverio durante una giornata di pesca. Una vera e propria “danza” davanti alla prua della barca con movimenti sinuosi ed eleganti che fanno sognare gli
Circondato dai familiari e dagli amici, il villagrandese Zio Mario Firinu di Villagrande ha spento oggi la bellezza di 104 candeline. Zio Mario, classe 1920, è allegro, felice di accogliere nuovi ospiti. Gentile e disponibile, racconta a tutti volentieri ciò che ricorda
È caduta copiosa e abbondante la neve in Sardegna. Tra la serata di ieri e la notte appena trascorsa le montagne dell’Isola sono state ricoperte da una fitta coltre bianca. L’Agenzia Sardegna Clima ha pubblicato le foto dei vari paesi.
La dinamica tra Luigi Pirandello e la coppia formata da Grazia Deledda e Palmiro Madesani offre uno spaccato interessante delle complessità emotive e relazionali che caratterizzavano il mondo letterario e culturale dell’epoca. Pirandello, noto per la sua sensibilità e complessità
Le piogge sparse continuano a interessare la Sardegna, con particolare intensità sopra i 1.600 metri dove ieri si è registrato anche il ritorno della neve, accumulandosi fino a 40 centimetri sulla vetta del Bruncu Spina. Oggi il manto nevoso si