È un giorno di festa e commozione a Dualchi, dove la comunità si stringe attorno a tzia Clelia Marcialis, che oggi compie 101 anni. Un traguardo straordinario per una donna che rappresenta un pezzo di storia del paese e un
Mentre il mondo si raccoglie in preghiera per la scomparsa del Papa, c’è una madre che continua a farsi sentire, a lottare contro il silenzio e l’indifferenza. Simona Campus, madre di Marco Mameli – il giovane di 22 anni ucciso
Per capire in modo semplice cosa c’è dietro il mega progetto dell’Telescopio Einstein abbiamo chiacchierato con la dottoressa Silvia Casu, prima ricercatrice presso l’INAF di Cagliari, responsabile dell’area divulgazione e didattica dell’Osservatorio Astronomico di Cagliari. Lavora nel gruppo di Astrochimica
Nonostante la primavera avanzata, resiste ancora un po’ di neve sul Bruncu Spina, la seconda cima più alta della Sardegna, spazzata nei giorni scorsi da intense raffiche di maestrale. La temperatura sulla vetta si mantiene bassa, intorno ai 1,5°C, contribuendo
Un’équipe scientifica ha scoperto impronte fossili di dinosauri nelle campagne di Baunei, in Ogliastra, durante le riprese di un documentario sul paesaggio geomorfologico della Sardegna. Si tratta della prima evidenza diretta della presenza di dinosauri nell’isola, risalente al Giurassico medio
Dopo oltre vent’anni di attesa, il sogno dell’imprenditore Giorgio Mazzella sta finalmente per diventare realtà. Il progetto Jana, un ambizioso piano di sviluppo turistico che prevede la creazione di un borgo immerso nel verde di Arbatax, ha ricevuto, giorni fa,
La Sardegna continua a perdere abitanti, e i dati ISTAT aggiornati al 1° gennaio 2025 confermano una situazione demografica sempre più preoccupante. La popolazione dell’Isola si attesta ora a 1.561.339 residenti, con una riduzione di 9.114 unità rispetto al 2024.
Un intervento tempestivo e di grande sensibilità quello effettuato oggi dalla squadra 11A del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Tortolì, intervenuta intorno alle ore 14 per soccorrere un cucciolo di muflone in difficoltà. L’allarme è stato lanciato da una
Oggi è un giorno speciale per la comunità di Ussassai, in Ogliastra: la signora Antonietta festeggia il suo 102° compleanno! Un traguardo straordinario per questa splendida ultracentenaria, che rappresenta un prezioso patrimonio di storia e tradizione per il suo paese
Una lieve spolverata di neve ha imbiancato il Gennargentu a partire dai 1300 metri di altitudine, offrendo solo un fugace richiamo all’inverno. Un fenomeno effimero che, tuttavia, come sottolineato dal meteorologo Matteo Tidili, non incide sul bilancio complessivo della stagione,