Gli Assessori dell’Industria e della Difesa dell’Ambiente della Regione Sardegna hanno approvato congiuntamente le “Linee guida per la regolamentazione e l’incentivazione dello sfruttamento delle risorse finalizzate alla realizzazione di impianti a bioenergie in Sardegna”. Partendo dalla analisi della diffusione degli
Forte è la preoccupazione dei consiglieri regionali del Partito Democratico per quanto sta accadendo in questi giorni in merito agli aiuti a sostegno delle famiglie per fronteggiare l’emergenza economico-sociale derivante dalla pandemia SARS-CoV-2. “Diversi sono i Comuni che hanno avviato
Sull’iniziativa de cinque consiglieri di minoranza che hanno annunciato di aver rinunciato agli emolumenti e rimborsi previsti dalla legge – l’amministrazione, a tal proposito, sottolinea che si tratta “del gettone di presenza di 19.90 euro lordi/14.98 netti ciascuno a seduta
Walter Ricciardi coordinatore dell’Osservatorio nazionale sulla salute nelle regioni italiane ha affermato che Umbria, Basilicata, Molise e Sardegna secondo calcoli statistici sarebbero state le regioni a raggiungere per prime l’obiettivo “Zero contagi” per la precisione l’Isola secondo questo studio, dovrebbe
Nel corso della seduta del 20 aprile 2020, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Francesco Boccia, ha esaminato trentanove leggi delle Regioni e delle Province autonome e ha deciso di “impugnare”
«Non si può pensare di processare i tamponi su 1 milione e 639mila abitanti – ha precisato Solinas – ma sottoporre a test a campione alcuni comuni, suddividendo la popolazione per fasce d’etĂ e zone geografiche, ci permetterĂ di fare
«Le oasi permanenti di protezione faunistica e di cattura hanno l’obiettivo di conservare le specie selvatiche, favorire il rifugio della fauna stanziale, la sosta della fauna migratoria ed il ripopolamento». Ha spiegato l’assessore della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis, annunciando un
La legge regionale dell’8 aprile sulle misure straordinarie urgenti a sostegno delle famiglie per fronteggiare l’emergenza economico-sociale derivante dalla pandemia, approvata all’unanimitĂ dal Consiglio Regionale, ha inteso dare una risposta urgente ed immediata all’esigenza di stanziare somme a favore di
«Abbiamo approvato una ulteriore misura che ci consente di intervenire in aiuto di tutte quelle famiglie sarde che non possono sostenere i costi di affitto dell’abitazione di residenza – spiega il Presidente Christian Solinas – Il disagio abitativo che interessa
Sgravi per i cittadini e interventi pubblici. Le imprese sarde delle Costruzioni lanciano un “new deal” per la ripresa del comparto nell’Isola e chiedono sostegno per 350milioni di euro. Meloni (Presidente Confartigianato Edilizia Sardegna): “Potremmo mettere in circolo 1 miliardo