La capogruppo del M5S Desirè Manca presenta una interrogazione: “La Regione assicuri l’aggiornamento delle norme a tutela dei sardi”. «Fornire tutte le informazioni utili e aggiornate a tutela dell’utente è un’attività che purtroppo viene snobbata da Abbanoa ormai da anni.
«La Regione Sardegna ha ben chiaro che cosa intende fare per tutelare la salute dei sardi e la salute dei turisti che intenderanno arrivare e per tutelare il sistema economico produttivo. Non c’è nessuna incertezza, nessuna titubanza, come qualcuno vorrebbe
Ancora 7 giorni di controlli mediante il termoscanner, per il controllo della temperatura ai passeggeri in arrivo da destinazioni extraregionali e partenza dall’Isola, da porti e aeroporti sardi. Lo prevede la nuova ordinanza, la numero 25, firmata ieri dal presidente
La scuola deve ripartire il prossimo settembre, parola di Romina Mura (PD). Sì, ma come? Ecco, di seguito, la sua proposta. “Superare l’esperienza delle classi pollaio e delle pluriclassi. Riacciuffare la normalità dopo un’esperienza di restrizioni che mai avremo creduto
“L’avvio della campagna antincendio è alle porte ma a causa del mancato transito del personale di Forestas al contratto collettivo regionale la Sardegna rischia di non poter utilizzare i lavoratori neoassunti nell’attività di prevenzione e lotta ai roghi che ogni
Dal 2 giungo i turisti, ma anche i sardi residenti fuori dalla regione, potranno arrivare in Sardegna senza dover osservare i 14 giorni di quarantena. Lo ha ribadito in un video pubblicato sui social il presidente della Regione Sardegna Christian
“Esprimiamo soddisfazione per l’approvazione in Parlamento della mozione unitaria a favore del sistema universitario. In particolare, per l’accoglimento delle proposte che la Lega sostiene sin dall’inizio dell’emergenza Covid-19″. Così in una nota, il Coordinatore Federale della Lega Giovani, l’On Luca
“Ai fini della ripartenza dopo il lockdown resosi necessario a causa della grave crisi sanitaria, il Governo nazionale ha adottato, tra le altre disposizioni, un protocollo nazionale per le misure da utilizzarsi da parte delle strutture ricettive: la Regione Sardegna,
La deputata sarda Mara Lapia ha scritto alla Ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese, affinché sia ritirato il provvedimento di chiusura del distaccamento della Polizia stradale di Fonni con la riallocazione del personale prevista presso la Sezione di Polizia stradale di Nuoro.
È scontro tra Governo e Regione sulla questione “passaporti sanitari”. A farlo intendere sono le dichiarazioni forti rilasciate dal ministro degli Affari Regionali Francesco Boccia questa mattina durante la trasmissione “Mattino Cinque” di Canale 5. «I passaporti sanitari oggi non