Si è tenuto ieri nella sede di via Mameli, il primo consiglio comunale dopo lo stop dovuto all’emergenza sanitaria, con tutti gli accorgimenti necessari contro la diffusione del Covid-19. La seduta – come riporta una nota stampa – è stata
Si era parlato di rinviare la riapertura di una settimana, ma evidentemente il Governo ha deciso di non rimandare ulteriormente. La situazione sarà costantemente monitorata e se in questi quattro giorni che mancano alla riapertura dovesse registrarsi un aumento significativo
“Ad oggi, se non cambiano le regole, un turista che volesse venire in Sardegna dal 3 giugno, lo farà tranquillamente, come avviene in tutte le altre Regioni. Quindi nessun certificato di negatività, non c’e’ nessuna previsione di questo tipo. Siamo
La Sardegna è rimasta sola nella “crociata” del passaporto sanitario, o per meglio dire del certificato che attesti lo stato di salute dei passeggeri in arrivo. La Sicilia, come confermato dal governatore Nello Musumeci, non chiederà nessun attestato per entrare
Domani, alle 10:30, si riunisce, presso l’aula consiliare di via Mameli, il Consiglio Comunale. A darne notizia, l’amministrazione con una nota stampa. “Non essendo possibile partecipare per via del rispetto della normativa sul contenimento della diffusione del Covid19, sarà comunque possibile
«Vogliamo porre fine alla lunga vertenza che riguarda gli ex lavoratori Aras, perciò, grazie all’adeguamento del piano assunzionale di Laore realizzato ieri da parte del Commissario straordinario, i posti riservati alle progressioni interne aumenteranno da 5 a 41, suddivisi per
Nel consueto appuntamento sulla sua pagina Facebook, il Sindaco di Milano, noto in questa emergenza soprattutto per aver sottovalutato il rischio contagio all’inizio dell’epidemia con il suo slogan “Milano non si ferma”, questa mattina si è lamentato della richiesta di
«Primi in Italia con 200 milioni di euro a disposizione di aziende e imprese del sistema economico e produttivo della Sardegna per sostenere la crescita e contrastare gli effetti della crisi». È quanto sottolinea il presidente della Regione, Christian Solinas,
In Sardegna la dispersione e l’abbandono scolastico rappresentano ancora dei problemi enormi per i nostri giovani e per il loro futuro, se non si interviene con urgenza, la situazione tenderà a peggiorare ulteriormente. È questo il messaggio lanciato da Roberto
Il Sindaco di Tortolì Massimo Cannas ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria per il giorno 29 maggio 2020, alle ore 10,30 presso la sede di via Mameli, con tutti gli accorgimenti e le modalità previsti dalla normativa sul