L’assessore degli Enti Locali Quirico Sanna ha convocato il sindaco di Baunei Salvatore Corrias, la sindaca di Dorgali Maria Itria Fancello, il direttore generale degli Enti locali e la direttrice del Servizio Demanio e Patrimonio e Autonomie Locali di Nuoro
Le farmacie dell’Isola potranno partecipare alla campagna di vaccinazione anti-Covid. Lo stabilisce l’intesa siglata tra la Regione e Federfarma Sardegna, sulla base di quanto previsto dall’accordo quadro sottoscritto a livello nazionale. Le farmacie convenzionate che intendono aderire alla campagna vaccinale
Tracciare un nuovo solco per lo sviluppo dei comuni del territorio, favorire una ripresa degli investimenti e dei consumi, valorizzare le peculiarità ambientali, arricchire il patrimonio culturale e promuovere le produzioni locali attraverso progetti ormai definitivi, per un importo complessivo
“Con l’inizio della zona verde in Sardegna, che significa turismo libero, Oliena si presenta a questo importantissimo appuntamento con una nuova struttura ricettiva, un albergo a cinque stelle per i topi”. Così Valentino Carta, consigliere comunale a Oliena ed esponente
“Da circa 26 mesi in Sardegna non si hanno più notizie di maiali e cinghiali infettati dalla Peste suina africana. Eppure, nonostante i numeri più che rassicuranti, l’Isola resta nel banco dei cattivi, la zona 3, quella più penalizzata per
“La malafede del Governo è confermata dalle dichiarazioni che hanno accompagnato la decisione dell’impugnazione”. È questo, in sintesi, il pensiero di Roberto Deriu e Salvatore Corrias, consiglieri regionali del Partito Democratico, in merito alla scelta del Governo di impugnare il
“Comprendo la possibilità di un guasto tecnico ma il servizio pubblico di trasporto marittimo deve essere garantito e migliorato”. Lo ha detto l’assessore dei trasporti Giorgio Todde in merito al disservizio sulla tratta Civitavecchia-Arbatax-Cagliari, che ha creato disagi ai passeggeri
Programmare per definire un piano di prevenzione che eradichi i milioni di cavallette che da tre anni stanno divorando i campi della Valle del Tirso che da Sedilo porta fino al Goceano. È quanto si è discusso ieri, lunedì 7
L’ultimo consiglio comunale tenutosi in presenza il 4 giugno, si è aperto con un minuto di silenzio in memoria del nostro concittadino Mirko Farci, morto nel gesto eroico di proteggere sua madre da una furia omicida. Un pensiero è stato
Aumento del numero dei voli su tutte le rotte nei fine settimana. È l’esito della riunione del Comitato paritetico per il monitoraggio dell’attuazione degli oneri di servizio pubblico che si è tenuta ieri e che si riunirà ogni 15 giorni