«L’anno scolastico in Sardegna sta per iniziare e la Giunta regionale rischia di farsi trovare ancora una volta impreparata a un appuntamento importante e delicato. Oltre ai vaccini, al distanziamento sociale, all’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale, alle sanificazioni al
Una procedura d’emergenza per l’attivazione in tempi rapidi di un nuovo bando per la continuità aerea da e per la Sardegna, al quale potrà partecipare qualsiasi vettore, Ita compresa – come riporta ANSA -. Questa sarebbe l’unica via al momento
«Un segnale di attenzione, di sensibilità e di tempestività da parte del Governo». Così il Presidente della Regione Christian Solinas commenta la dichiarazione di stato di emergenza per gli incendi in Sardegna e in altre 3 regioni. «Un provvedimento che
Nei comuni interni batte il cuore dell’impresa sarda: oltre 26mila aziende artigiane lavorano in territori tra collina e montagna. Maria Amelia Lai (Presidente Confartigianato Sardegna): “Utilizzare i fondi del PNRR per valorizzare le attività produttive e superare i gap”. Sono
I Sindaci della Comunità Montana Sarcidano Barbagia di Seulo e quello di Escalaplano hanno riconsegnato al Presidente Solinas le fasce tricolori rappresentanti delle comunità. «Il nostro non è un segnale di resa, ma di lotta di un territorio unito che
“La sanità, in Ogliastra, sta vivendo una lenta agonia”, questa la denuncia del sindaco di Baunei e consigliere regionale, Salvatore Corrias. Una situazione sempre più grave che sta creando numerosi disagi alla popolazione delle zona e sempre più critica come
Approvvigionamento idrico di Bari Sardo e Cardedu: disservizi inaccettabili, disagi e danno di immagine per località di grande richiamo turistico-ricettivo. “I disservizi proprio nella settimana di Ferragosto a Barisardo e Cardedu, segnalati agli enti interessati e alla prefettura dal sindaco
Tanti i progetti di abbellimento e riqualificazione nel calderone degli amministratori jerzesi. Il sindaco Carlo Lai, sui social, ha riassunto alla comunità gli interventi che verranno portati avanti nei prossimi mesi, commentando: “L’emergenza pandemica non ha scalfito minimamente l’ambizione e
Arrivati quasi a metà legislatura è già tempo di pensare a cosa accadrà nella politica regionale da qui al 2024. A tal proposito il presidente Christian Solinas ha annunciato nella tarda serata di ieri che si ricandiderà a governatore alle
A Gairo Taquisara, tiene banco la vicenda legata alla conversione dell’attuale deposito di stoccaggio del GPL – gas di petrolio liquefatto – a GNL – gas naturale liquefato – . Il progetto votato con delibera di Consiglio comunale n°28 del