“Con questa variazione di bilancio da 30 milioni, l’ultima dell’anno per un totale di 250 milioni, diamo ancora una volta risposte a una serie di emergenze e criticità emerse in questi mesi. Con 2 milioni e mezzo garantiamo alla Provincia
Giovani, imprese e lavoro. Se ne parla al teatro San Francesco di Tortolì mercoledì 29 novembre alle 17. Programma Ore 17.00: saluti istituzionali Ore 17.15: presentazione del report sui dati occupazionali dell’Ogliastra Ore 17.30: presentazione di cinque imprese di successo
Il Consiglio Comunale si riunisce martedì 28 novembre. Il Sindaco ha convocato una seduta del Consiglio Comunale in seduta straordinaria per il giorno 28 novembre 2017, alle ore 11,30 in prima convocazione e, occorrendo, per il giorno 29 novembre 2017, alle
Il consiglio regionale della Sardegna ha approvato martedì, 21 novembre, la legge sulla doppia preferenza di genere che permetterà all’elettore alle prossime elezioni di votare sia un uomo sia una donna, purché appartenenti alla stessa lista politica. Il Sindaco Massimo
L’Amministrazione Comunale, attraverso l’Assessorato ai Lavori Pubblici, ha recentemente inviato alla Regione Sardegna l’elenco degli interventi di riqualificazione edile e impiantistica da effettuare nell’ambito del Piano straordinario di edilizia scolastica nelle palestre degli edifici del territorio comunale. Nonostante gli interventi
Approvata ieri in Consiglio Regionale la legge sulla doppia preferenza di genere. Piena soddisfazione da parte della Commissaria Regionale per le Pari Opportunità Rosa Maria Millelire, che col suo partito, il partito dei sardi, si è battuta per l’obbligo di
Con 50 voti favorevoli e 2 contrari, il Consiglio ha approvato la norma che consentirà di poter votare sia un uomo che una donna della stessa lista alle prossime elezioni. Le associazioni delle donne presenti hanno applaudito l’approvazione. In aula erano presenti il presidente Pigliaru e tutta la Giunta. “In
“La doppia preferenza di genere dovrà essere approvata dal Consiglio regionale senza ulteriori tentennamenti e senza ricorrere a subdole operazioni machiavelliche. Se in Commissione non si dovesse raggiungere l’intesa sulla composizione paritaria delle liste e sulla ripartizione dei seggi, sarà
Misure straordinarie per la riduzione del carico fiscale, il consiglio comunale approva le tariffe IUC: TASI a tasso zero, TARI e l’IMU restano invariate. PEC gratuita e riduzione in bolletta per incentivare il rispetto dell’ambiente. Per il 4° anno consecutivo
Arrivano 25 milioni per le imprese agricole sarde colpite da una delle peggiori siccità che ha causato ad oggi 300 milioni di euro di danno. Arriveranno grazie ad un emendamento, presentato dagli onorevoli sardi Capelli, Uras, Lai, Angioni e Cucca,