Sono 19 i candidati sardi alle prossime elezioni per il rinnovamento del Parlamento Europeo nella circoscrizione Italia – Isole che comprende Sicilia e Sardegna. I seggi in ballo da spartire tra le due isole in proporzione alla loro popolazione sono
Convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 2 maggio 2019 ore 18.00 c/o la sala consiliare. Ordine del giorno: – approvazione definitiva del Progetto di “Completamento dell circonvallazione a valle dell’abitato di Jerzu” e contestuale approvazione definitiva della variante urbanistica al
Il Consiglio regionale della Sardegna si riunisce in seduta straordinaria per celebrare Sa Die de sa Sardigna, la feste dei sardi. Una seduta puramente celebrativa che non avrà risvolti politici di rilievo. Non saranno infatti annunciati oggi i nomi dei
Domani mattina, alle 10 e 30, presso l’aula consiliare del Comune di Bari Sardo, Luciano Cadeddu (Deputato Commissione Agricoltura), Alessandra Todde e Donato Forcillo (Candidati al Parlamento Europeo per la circoscrizione Isole) del M5S incontrano i pastori. «Ho voluto intraprendente
Il nuovo presidente del Consiglio regionale della Sardegna Michele Pais si accoda alle dichiarazioni di Salvini su un certo scetticismo nei confronti delle celebrazioni della Festa della Liberazione dal Nazifascismo. «Ancora non lo so se ci andrò – ha detto
Via libera in consiglio comunale al Dup (Documento Unico di Programmazione) e al Bilancio di Previsione 2019-2021. La Maggioranza ha approvato questa mattina gli importanti strumenti economico finanziari indispensabili per l’attività strategica e operativa dell’ente. Si tratta dell’ultimo bilancio del mandato amministrativo,
Il governatore è reduce dai tre giorni a Roma tra gli impegni al Mit sul fronte del porto canale di Cagliari e della continuità territoriale aerea, e con i Riformatori ha fatto il punto sulla squadra ancora priva degli assessori
Il Sindaco Massimo Cannas ha convocato un Consiglio Comunale in seduta ordinaria per il giorno mercoledì 24 aprile, alle ore 11,30, presso la sede di via Mameli. Gli amministratori sono chiamati a deliberare sul seguente ordine del giorno: al primo punto,
«Il Nostra Signora della Mercede è un presidio estremamente importante per l’Ogliastra: è necessario che mantenga tutte le specialità sanitarie attualmente presenti e la chiusura anche solo di una di esse è un lusso che il nostro territorio non può
Continua a preoccupare la situazione della Saipem di Arbatax, la società controllata dal gruppo Eni che realizza piattaforme petrolifere e che da anni registra un allarmante declino, con il rischio che la produzione venga spostata all’estero. Con una doppia interrogazione