Lunedì 30 maggio avranno inizio i saggi finali degli allievi della Scuola Civica di Musica per l’Ogliastra. Saranno articolati in più giornate in modo da dare a tutti i ragazzi la possibilità di poter suonare in pubblico. I concerti finali
Nei prossimi giorni la data dell’iniziativa, programmata per il mese di luglio. Anche quest’anno la Asl di Lanusei aderisce alla Giornata Nazionale del Sollievo, promossa per domenica 29 maggio dalla Fondazione Gigi Ghirotti con il Ministero della Salute e la
Prorogati i termini per il progetto Home Care Premium 2014. Il Plus Ogliastra comunica ai soggetti beneficiari di che il termine del Progetto di assistenza domiciliare, in favore di utenti dell’INPS Gestione Dipendenti Pubblici non autosufficienti, originariamente fissato al 30
Anche quest’anno l’amministrazione di Lanusei organizzerà la rassegna ColletivArte. La manifestazione arrivata alla terza edizione prevede una lunga serie di appuntamenti artistici: la rassegna si amplierà nelle forme e nelle tappe e le giornate saranno addirittura tre. La prima, il
Alle prese con codici e udienze, piccoli avvocati crescono. Sono nove studenti del liceo classico e scientifico di Tortolì che, impegnati con le toghe ogliastrine nell’ambito del progetto “alternanza scuola-lavoro”, stanno iniziando ad assaporare gioie e dolori della professione forense.
Nella giornata di martedì 24 maggio l’attività dell’Ufficio ticket del Poliambulatorio di viale Don Bosco è stata spostata nel vicino Ospedale Nostra Signora della Mercede. Tra i vari motivi dello spostamento quello di verificare la sostenibilità di un unico
Una Asl unica per tutta la Sardegna? Potrebbe anche essere una buona idea a patto che i servizi sanitari dell’Ogliastra non vengano messi a repentaglio dalla riforma. I sindaci ogliastrini, che ieri mattina si sono dati appuntamento a Lanusei per
Il Lanusei nella storia. Con la vittoria sabato scorso contro il Castiadas (1-0 gol di Venneri), la matricola allenata da Francesco Loi, si è guadagnata la permanenza in serie D, risultato sportivo di grande rilievo data la prima partecipazione assoluta
“Alla scoperta del bosco e del mare” è un campo estivo rivolto ai bambini della scuola primaria e della scuola secondaria inferiore per una fascia d’età compresa tra i 5 ed i 13 anni. Le attività in programma verranno svolte
A lezione di legalità con i carabinieri. Si è concluso, ieri, all’istituto comprensivo di Urzulei il consueto ciclo di conferenze tenute dall’Arma dei Carabinieri per promuovere la “Cultura della legalità” negli istituti scolastici ogliastrini. Gli incontri hanno coinvolto decine e