Si è tenuto ieri a Bologna il Safety Leadership Event (SLE), il primo evento esperienziale italiano interamente dedicato alla leadership e alla comunicazione in ambito di salute e sicurezza. L’incontro bolognese è stato occasione di scambio e riflessione e si è sviluppato attorno
L’autunno è arrivato ed anche le prime, modeste precipitazioni ma le restrizioni idriche continuano. Succede a Lanusei dove Abbanoa, con una comunicazione inviata all’amministrazione comunale nella giornata di ieri, fa sapere che, a causa della mancanza di acqua nei depositi
In Ogliastra, dopo le prime piogge, la stagione autunnale è particolarmente generosa di funghi. Come tutti gli anni, l’Ispettorato micologico, del Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione della Asl di Lanusei, apre i suoi sportelli mettendo a disposizione gli esperti
E’ stata chiamata “Macchiori” la festa che si terrà a Lanusei, presso i locali del Museo Ferrai sabato 22 ottobre 2016 dalle 16. Un modo per facilitare gli incontri tra persone che vogliono raccontare la loro esperienza di vita nella
Stanno innalzando un muro davanti alle finestre del suo soggiorno, impedendo in parte alla luce solare di illuminare il suo salotto. Questa è, in sostanza, la complicata vicenda che vede come protagonista Donatella Agus, 52enne residente a Lanusei in Via
Il progetto IncontrArti, del Dipartimento di Salute mentale della ASL 4 di Lanusei, è stato fortemente voluto ed organizzato dalla dott.ssa Claudia Abate e dal direttore, dott. Francesco Tuligi, e ha riunito sotto il segno dell’arte gli utenti della casa
Il Lanusei, che perde in trasferta contro l’ottima L’Aquila per 3 a 1, riprova l’amaro gusto della sconfitta in serie D. Vantaggio locale ad un passo dal riposo con Russo che davanti a Recalchi non sbaglia, scavetto e palla nell’angolo.
“La Riforma costituzionale? Un intervento a gamba tesa sull’equilibrio costituzionale”. Non ha dubbi Stefano Stochino, avvocato (con tesi di laurea sulla Carta) ed ex sindaco di Elini, nonché componente della segreteria regionale di Fratelli d’Italia e ora anche attivista per
La Regione Sardegna ha stanziato un finanziamento di 22mila euro per la lotta al randagismo in Ogliastra. A beneficiare dei contributi che verranno utilizzati per portare avanti tutte le attività volte a contrastare il fenomeno del randagismo e al controllo
Due giornate dedicate alla sensibilizzazione ambientale. Oggi e domani a Lanusei l’associazione ambientalista Legambiente in collaborazione con l’amministrazione comunale organizza la storica iniziativa “Puliamo il mondo”. Si inizia in mattinata con gli alunni delle scuole elementari e medie che saranno