Domenica 27 luglio prende il via all’Anfiteatro Caritas di Tortolì l’undicesima edizione della Pastorale del Turismo della Diocesi di Lanusei, affiancata per il sesto anno da quella di Nuoro. Il tema scelto per il 2025 è “Cercasi speranza”. La serata
 La rassegna Incontri Ravvicinati di Rossolevante si chiude venerdì 25 luglio, alle 21:30, con una doppia serata dedicata al dramma di Gaza. A quello che non facciamo fatica a definire un genocidio. Perché affamare una popolazione per un anno e mezzo, bombardare indiscriminatamente
Dal 25 al 27 luglio, la trentacinquesima edizione del festival porta in Ogliastra un weekend dedicato al blues, tra artisti internazionali e talenti sardi. Venerdì 25, Moses Concas aprirà la serata con la sua armonica futuristica, seguito dalla leggenda americana
Dal 3 al 9 agosto, la XXVI edizione del Festival dei Tacchi si presenta come un’esperienza immersiva che va ben oltre il teatro: è un invito irresistibile a scoprire l’anima selvaggia dell’Ogliastra, tra i paesi di Jerzu e Ulassai, dove
Sabato 26 luglio, a partire dalle 19, Piazza Bingigedda si prepara a trasformarsi in un’esplosione di sapori, musica e tradizione. Torna la Sagra del Maialetto, giunta quest’anno alla XXI edizione, uno degli eventi più amati dell’estate ogliastrina. Organizzata con passione
Dopo l’anteprima cagliaritana dello scorso sabato, che ha visto protagonista la cantante e pianista statunitense Nicole Zuraitis accompagnata dal suo quartetto, il festival Rocce Rosse Blues torna nella sua terra d’origine e si prepara a festeggiare la trentacinquesima edizione con un fitto programma di
Il 26 luglio i Fedalis 1975 di Gairo organizzano una speciale passeggiata notturna in collaborazione con l’Associazione Ogliastra Astronomia (A.O.A.). L’evento è pensato per vivere un’esperienza unica tra natura e cielo stellato, con la guida degli esperti A.O.A. che accompagneranno
Buone notizie per i cittadini di Tortolì e dintorni: a partire da sabato 19 luglio, il Centro prelievi del Poliambulatorio di Tortolì sarĂ operativo anche nel fine settimana. La ASL Ogliastra ha infatti annunciato l’estensione dell’orario del servizio, che sarĂ
C’è un angolo d’Ogliastra dove il tempo sembra essersi fermato. Un luogo in cui la roccia racconta storie di millenni fa, e dove le voci del passato risuonano ancora tra le colline silenziose. Per la prima volta, Talana entra nel
Maurizio Loi è stato per molti una presenza imprescindibile nel mondo degli eventi sportivi e musicali locali. Appassionato, generoso, sempre presente, ha saputo trasformare ogni partita e ogni serata musicale in un’occasione di festa e condivisione. Il Memorial nasce proprio