“Una pioggia di farfalle nere”, il romanzo autobiografico di Stefania Vargiu, verrà presentato sabato 3 ottobre alle 18.30 nell’Anfiteatro Caritas a Tortolì. A moderare l’incontro con l’autrice tortoliese sarà la giornalista Claudia Carta. Interverranno Roberto Pisano, Bruno Murgia e Piergiorgio
Venerdì 2 ottobre a Villanova si potrà donare il sangue. Il centro trasfusionale di Lanusei sosterà nei pressi del Comune, dalle 8 alle 11.30. I donatori potranno prenotarsi ai numeri 3296246479 oppure 3883646770. Ricordiamo che si deve essere in salute,
62 stampe a colori di grande formato e 320 immagini in slideshow video. Questo l’esito di una ricerca visuale condotta a Nuoro dal fotografo Donatello Tore nel corso del 2019. Una cronaca “pre-Covid” che offre al visitatore un’inedita immagine della
Tertenia, l’ANAPA Nuoro Ogliastra, in collaborazione con il Comune di Tertenia, organizza una campagna di sensibilizzazione all’obbligo del microchip e dell’iscrizione all’anagrafe canina regionale. Appuntamento il 30 settembre, a partire dalle ore 8 e 30, presso il campo sportivo Su
L’attesissimo evento di fine estate per gli atleti non tanto atleti si sta avvicinando: previsto per il 27 settembre 2020 nella spiaggia di Cea, domenica prossima, il “Minkiathlon”. Ma qual è la parola d’ordine? Be’, divertimento, anche perché di gareggiare
Piacevole coda del NurArcheoFestival, che entra nell’equinozio d’autunno, questi il titolo e la cifra di ciò che accadrà oggi, domenica 20 settembre, a Lanusei, nel totale rispetto delle norme anti-Covid. E Il crogiuolo, con la sua direttrice artistica Rita Atzeri, per segnare il passaggio dall’estate all’autunno
Ilbono, si rende noto che sono ancora aperti i termini di iscrizione al Servizio di Mensa scolastica per gli alunni della Scuola dell’infanzia e per gli alunni della Scuola Secondaria di I grado e al Servizio di Scuolabus per gli
Venerdì 18 e sabato 19 settembre l’Ex Blocchiera Falchi in via Eleonora d’Arborea sarà teatro della rassegna cinematografica Visioni Sarde. Due serate dedicate alle opere cinematografiche che si sono distinte nella 25^ edizione del Festival Nazionale Visioni Italiane, nella sezione
Due serate a tutto cinema a Tortolì. Il 18 e 19 settembre l’Ex Blocchiera Falchi in via Eleonora d’Arborea sarà il palcoscenico di due serate dedicate alle nuove opere cinematografiche proposte dalla rassegna “Visioni Sarde”. L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale Sĭmul
«Il pubblico, gli ospiti e i lavoratori dello spettacolo – fanno sapere dall’organizzazione del Festival – sono i protagonisti della rassegna, la loro sicurezza è la priorità maggiore da osservare». A causa dunque delle ulteriori misure straordinarie di contrasto e