Un appuntamento da non perdere per chi ama la letteratura che interroga la vita e la scrittura che vibra di carne, pensieri e contraddizioni: venerdì 21 giugno alle ore 18:30, nella piazzetta di via Azuni a Villagrande, lo scrittore Claudio
La quinta edizione del Night on Dance sta per prendere il via e lo fa come un’eccezionale celebrazione del lavoro, della passione e del talento coltivati negli anni dalla LS Centro Studi Danza, diretta dai maestri Luca Sulis e Daniele
Torna uno degli appuntamenti più suggestivi dell’anno con “Cicli di luce”, l’incontro all’alba del solstizio d’estate presso il santuario nuragico di S’Arcu ‘e is Forros, nel cuore montano dell’Ogliastra. L’evento, gratuito e aperto a tutti, è organizzato nell’ambito della manifestazione
Oggi il suggestivo borgo di Osini accoglie la diciannovesima edizione della Sagra delle Ciliegie, appuntamento imprescindibile nel panorama delle manifestazioni tradizionali sarde. L’evento è promosso dalla Pro Loco di Osini, guidata da Cristian Cannas, in collaborazione con l’amministrazione comunale. Questa
È ufficialmente aperta da oggi, martedì 3 giugno, e resterà attiva fino a lunedì 9 giugno 2025 alle ore 14:00, la procedura informatizzata per la presentazione delle domande di partecipazione al programma “Cantieri di Nuova Attivazione – LAVORAS 2024” e
Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi del calendario culturale ogliastrino: “Sa Coua Baunesa 2025”, in programma sabato 7 e domenica 8 giugno nel centro storico di Baunei. Due giornate all’insegna della riscoperta delle radici, tra suoni antichi, tradizioni
Dal 29 al 31 maggio 2025, Lanusei si trasformerà in un vero e proprio fiume di creatività con “Onde Creative – Festival dell’Arte”, organizzato dal Liceo Artistico Mario Delitala. L’edizione di quest’anno, immersa nel suggestivo scenario del Bosco Selene e
Dal 30 maggio al 2 giugno 2025 torna l’attesissimo Ulassai Festival, l’evento che ogni anno trasforma il suggestivo borgo ogliastrino in un palcoscenico a cielo aperto dedicato all’avventura, allo sport e alla condivisione. Giunto alla sua quinta edizione, il festival
Il prossimo 26 maggio alle ore 17:30, la Cantina Antichi Poderi di Jerzu ospiterà un importante evento, organizzato dal Partito Democratico, dedicato all’agricoltura e al territorio, con un focus sulle politiche agricole tra le emergenze del presente e le sfide
Prosegue il ciclo di incontri del Caffè Letterario guidato da Margherita Musella, con un evento di particolare intensità e valore culturale. Domenica 11 maggio, all’ex blocchiera Falchi di Tortolì, alle ore 18 (accoglienza dalle 17:30), sarà ospite Ilario Carta, scrittore