Tre giorni densi di appuntamenti letterari, musicali e di arti popolari, il tutto all’insegna dell’eredità della scrittrice Grazia Deledda. È questa l’articolata proposta del festival di “ Sos arrastos de Grassia” che, dopo i due appuntamenti di Loculi e Onifai
Il Gruppo Micologico e Botanico D’Ogliastra, fondato nel febbraio 2016, si propone di promuovere, favorire e stimolare lo studio dei funghi, della flora spontanea e dei problemi connessi, compresa la tutela dell’ambiente in cui essi vivono e degli ecosistemi naturali.
Dopo un’eccellente inaugurazione del Caffe Letterario, il circolo culturale riprende a brillare con il suo nuovo ospite, lo scrittore Aldo Pili di Sestu. Margherita Musella dialogherà con lui durante la serata sul suo ultimo libro “ATTRAVERSO IL PONTE”, i cui
Quando si parla di violenza di genere, educazione e istruzione sono alla base della prevenzione. Per questo, Voltalcarta da anni realizza interventi di formazione e informazione nelle scuole di ogni ordine e grado. Per fare sintesi e dare dignità al
“Efix il servo”, spettacolo liberamente ispirato al capolavoro letterario di Grazia Deledda incentrato sulla drammatica vicenda del servitore raccontata nel celebre romanzo Canne al Vento, rivivrà sul palcoscenico del teatro Eliseo di Nuoro il 25 novembre. La rappresentazione , anteprima
Il PLUS OGLIASTRA, con il Comune di Tortolì guidato dal sindaco Marcello Ladu come capofila, ha dato il via al progetto “Promemoria Auschwitz”, una potente esperienza educativa dedicata ai giovani della nostra regione che desiderano imparare dai capitoli più significativi
Questa settimana in Ogliastra un atteso appuntamento: la scrittrice Giancarla Marongiu presenterà a Lanusei il suo ultimo lavoro, “Armonia come acqua” di Giancarla Marongiu”. Otre al tema principale della violenza sulle donne verranno dibattute altri importanti argomenti, alcuni di pertinenza
Sono stati rinviati a data da destinarsi gli eventi pubblici di presentazione del libro “Il mondo al contrario” del generale Roberto Vannacci previsti in Ogliastra domani, 5 novemrbe. Domenica 5 novembre dalle ore 18 presso la sala convegni del Consorzio
Dopo un percorso di lavoro che ha coinvolto e mobilitato 22 Comuni e circa 550 imprese private, iniziato ai primi di maggio con il Forum Turismo, GAL Ogliastra chiama gli amministratori pubblici e gli operatori del turismo ricettivo, dei servizi e
A Seui è tutto pronto: domani il via la 27esima edizione di “Su Prugadoriu”. Non è Halloween ma neppure la solita sagra: “SU PRUGADORIU” è molto di più: la manifestazione culturale dedicata ai riti de is animas. Con l’offerta enogastronomica,