Domenica 13 aprile Margherita Musella aprirĂ nuovamente le porte del suo Caffè Letterario per un nuovo appuntamento, che vedrĂ come ospite d’eccezione Ada Lai, scrittrice, dirigente e donna dal grande spessore umano e professionale. L’incontro si terrĂ presso l’ex Blocchiera,
Dopo l’annuncio di Lucio Corsi, un altro grande nome si aggiunge al cartellone della 35ª edizione di Rocce Rosse Blues, l’iconico festival estivo della musica in Sardegna. Il 3 agosto, all’ex Istituto Salesiano di Lanusei, sarà la volta di Vinicio
Sabato 5 aprile, alle ore 18:30, presso l’Ex Blocchiera Falchi in via Eleonora d’Arborea, prosegue il viaggio di “Impressioni Letterarie”, il festival che celebra la parola scritta come spazio di incontro, riflessione e condivisione. Per la sezione “I nostri libri”,
Un appuntamento imperdibile per gli amanti della lettura e della storia si terrĂ sabato 29 marzo alle 18.30 presso la Biblioteca di Bari Sardo. L’incontro, curato dalla bibliotecaria Susanna Floreddu, offrirĂ spunti di riflessione sul ruolo della donna in epoca
Prosegue il cammino di Dialoghi di paritĂ , il nuovo progetto dell’associazione Voltalacarta, attiva da dieci anni nella tutela dei diritti umani e nella promozione dell’educazione alle pari opportunitĂ . Le prossime tappe dell’iniziativa, realizzata con il supporto della Fondazione di Sardegna,
Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, il Comune di Tortolì si prepara ad accogliere la XXIX edizione di Monumenti Aperti, la prestigiosa manifestazione nata nel 1997 e coordinata a livello nazionale dall’associazione Imago Mundi. Questo evento ritorna in cittĂ
Dal 21 al 23 marzo, la “Festa Europea” porterĂ un’ondata di sapori e culture a Tortolì, dopo aver toccato le cittĂ di Iglesias, Oristano e Cagliari, offrendo un’esperienza indimenticabile ai partecipanti. L’evento itinerante organizzato dall’Associazione Culturale Invitas, con il patrocinio
Il Caffè Letterario guidato da Margherita Musella continua a essere un punto di riferimento per gli amanti della letteratura e del dialogo culturale. Il prossimo appuntamento, che si terrĂ il 23 marzo presso l’ex-Blocchiera con il patrocinio del Comune, si
Un appuntamento speciale attende gli amanti della letteratura e della cultura il prossimo 9 marzo presso l’ex Blocchiera. Il Caffè Letterario, noto per ospitare scrittori da tutta la Sardegna e oltre, questa volta gioca con le regole e propone un
Maschere scintillanti, coriandoli che danzano nell’aria e il battito incessante della musica: Bari Sardo è pronta a trasformarsi in un grande palcoscenico a cielo aperto per il Carnevale Bariese 2025. Un’esplosione di colori e creatività che celebra non solo la festa