In Sardegna una nuova impresa su tre è guidata da un giovane imprenditore: 15.563 le realtà attive. Mameli (Confartigianato Sardegna): “Incentivi economici e sostegno legislativo per i giovani che vogliono competere sul mercato”. Le richieste dell’Associazione alla Commissione Speciale in
I Carabinieri della Stazione di Orroli hanno denunciato un 25enne pregiudicato originario del Sarcidano per reati in materia di stupefacenti. Fermato nel centro abitato a bordo della sua auto, il giovane ha da subito insospettito i militari per il suo
Novità in vista per i titolari di partita Iva: grazie a una decisione del governo Conte (sollecitata dalla Commissione Finanze del Senato e che ha visto come relatore il senatore Cinquestelle Emiliano Fenu), è stato modificato il calendario della rateizzazione
I Carabinieri di San Teodoro sono intervenuti a seguito di una lite avvenuta in un bar del posto. Dei ragazzi dalle parole sono passati alle mani e al culmine di una lite per motivi ancora sconosciuti, una persona non
A Bari Sardo il personale dei Commissariati di Polizia di Lanusei e Tortolì, unitamente agli uomini del Nucleo Investigativo del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale di Lanusei, ha tratto in arresto due ogliastrini, colti in flagranza di reato
I Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Jerzu, hanno denunciato un utente della strada sorpreso dai militari alla guida in evidente stato di ebbrezza. Un uomo di 40 anni di Lanusei, alla guida del proprio veicolo procedeva nell’ex strada
I Carabinieri di Nuoro hanno denunciato un pensionato 65enne della bassa Gallura, ritenuto responsabile del furto di uno smartphone di ultima generazione. L’uomo, all’interno di un esercizio commerciale del capoluogo barbaricino, ha adocchiato il dispositivo sul bancone e approfittando
Una pattuglia dei carabinieri di Lanusei, nel corso di un servizio perlustrativo, ha notato un’autovettura con a bordo solo il conducente che, con fare sospetto, si aggirava nell’agro di Ilbono. All’“Alt” intimato dai carabinieri l’uomo ha proseguito la marcia, dandosi
Il Comune di Baunei ha la sua Compagnia Barracellare. Le Compagnie Barracellari si diffusero in Sardegna a partire dal Seicento come un’istituzione di polizia rurale, con compiti di sorveglianza del territorio, tendenti alla prevenzione e repressione soprattutto dell’abigeato ed altri
I Carabinieri di San Teodoro, durante un servizio di controllo al territorio, sono intervenuti a seguito di una segnalazione pervenuta al 112 in quanto all’interno della Chiesa ubicata in piazza Mediterraneo, vi era un ragazzo in escandescenza. Nello specifico, un