IsReal, un murale a Orgosolo per salvare le api dall’estinzione. Honeyland, film del duo di registi macedoni Tamara Kotevska e Ljubomir Stefanov, è stata la pellicola di apertura di IsReal, Festival del cinema del reale in corso a Nuoro dal 7 al 12 maggio
Con una affluenza che sfiorò l’88 per cento, mai più vista in Italia, fu uno uno dei referendum più sentiti dalla popolazione. 19.383mila no, pari al 59,26 per cento, decisero che la Legge Baslini Fortuna, che consentiva il divorzio, doveva
Il Seui aspetta la capolista Villacidrese. Girone A. Penultima giornata nel campionato di Prima categoria e ci sono ancora verdetti in ballo. Nelle zone alte della classifica, in ballo ancora il secondo posto che garantisce lo spareggio playoff. Se lo
Circa quaranta gli studenti del Liceo Leonardo Da Vinci lanuseino che si sono prestati alle procedure per entrare a far parte del registro di donatori di midollo: un gran numero, come evidenzia la vicepresidente della Sezione ADMO di Bari Sardo
Le infioratrici Città di Tortolì, dopo le fatiche di Tortolì in Fiore di aprile, oggi sono di nuovo all’opera a Pietra Ligure in Fiore, rassegna internazionale di infiorate artistiche. Le 9 artiste ogliastrine che hanno raggiunto la città ligure si
L’Agrichef Franca Cabras, titolare della Fattoria Nuraghe Murtarba, nuovamente ospite di Claudia Tronci per il programma “Cucina Claudia”, ha presentato i Gathulis, tipico piatto della cucina villagrandese. “Piatto goloso, tradizionale e tipico” hanno scritto sul profilo social Sardegna in Agriturismo.
Cardedu, è della tarda mattinata di ieri la notizia dell’assegnazione dei fondi – circa 220mila euro – per la progettazione al mare. «Ho richiesto un incontro urgente con il Presidente della Regione,» dichiara il primo cittadino di Cardedu, Matteo Piras
“Gli inossidabili giovani di Ardalafè sempre in azione” si legge scritto sul profilo social del Comune di Baunei Santa Maria Navarrese. “In queste settimane si stanno occupando della pulizia dell’area limitrofa alla fontana di Surrele, dove l’anno scorso sono state
Era diventata famosa nei giorni scorsi per essere andata di persona dal suo paese di Cala Gonone fino all’ufficio postale di Dorgali, per ritirare la sua card per la pensione di cittadinanza. Tzia Ignazia Mula, 106 anni portati splendidamente, è
I Carabinieri della Stazione di Osini hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lanusei un 47enne originario di Gairo per interruzione di pubblico servizio. Gli eventi risalgono al tardo pomeriggio del 27 aprile