La primavera, seppur in modo incerto, ha fatto capolino nella nostra bella Ogliastra. Nello scatto di Antonella, la digitale rossa (nome scientifico Digitalis purpurea) immortalata durante una passeggiata nei boschi ogliastrini. “Primavera incerta, estate non puntuale ma la natura ha i suoi
«Complessivamente in Sardegna, in un mese, è aumentato il numero di detenuti passati da 2148 del 30 aprile a 2190 del 31 maggio. I reclusi definitivi sono 1734; in attesa di primo giudizio 250. L’incremento maggiore di ristretti si registra
Nuovo romanzo, per la scrittrice arbataxina Seconda Carta. Edito dalla Literary Romance, “Un tè con Agatha” parla di un’insegnante che, da sempre appassionata dalla grande Agatha Christie, la incontra e trascorre con lei dei piacevoli momenti fatti di confidenze e
Spiaggia di Foxilioni, Tortolì: curiosi ritrovamenti in spiaggia. Un uomo e una donna si godono il sole senza mai scottarsi, peccato che siano di sabbia. Foto di Molly Cannas. E ore viene solo da chiedersi: chi è il misterioso artista?
E’ invasione di cavallette. Ce ne sono milioni nelle campagne, circa 2mila ettari, tra Ottana, Iscras e Bolotana e in particolare modo Orani. Ci sono alcune zone in cui si cammina in tappeti di cavallette. Le aziende interessate sono circa
Il Comune di Bari Sardo intende affidare in gestione il servizio di Info Point – Info Blu situato nella Marina di Bari Sardo in località “La Torre”, per la cui erogazione è messo a disposizione un chiosco attrezzato di legno
Periferia di Nettuno, tragedia. Come riporta Il Corriere, un bimbo di due anni è annegato stamattina in un piccolo stagno davanti alla sua abitazione in via Santa Marinella, sul litorale della Capitale. Si era allontanato di casa senza che gli
Grande partecipazione alla presentazione, svoltasi presso la biblioteca, del libro di Paolo Oggianu “L’Emissario”. Il pubblico ha seguito con attenzione le domande che Claudia Carta ha rivolto all’autore, partecipando a sua volta e creando dialogo. Presente il Sindaco Andrea Piroddi.
Dopo un intenso lavoro di tre giorni, per le antiche vie del centro storico di Jerzu si possono ora ammirare undici nuovi murales che ritraggono le tradizioni rurali del paese. In un percorso non casuale, lo spettatore incuriosito è portato
Siniscola. Intorno alle 20 di ieri si è verificato un incidente in località “Pirastreri”: un 65enne è rimasto ferito agli arti inferiori. Dalla prima ricostruzione effettuata dai Carabinieri della Stazione di Siniscola, pare che l’uomo si trovasse nelle vicinanze di