La Coppa Gentlemen Sardi, evento turistico culturale noto in tutta l’Isola, ha fatto tappa in Ogliastra: ieri, 11 maggio, i partecipanti – a bordo delle loro storiche vetture –, partiti da Cagliari, hanno raggiunto Sant’Andrea Frius, San Nicolò Gerrei, Ballao,
Nella tarda mattina due incendi sono partiti in Ogliastra. Uno a Bari Sardo, in mezzo ai canneti che costeggiano il fiume, e uno tra Ilbono e Scerí in località Monte Taré. Al lavoro per spegnere le fiamme e mettere in
Uno dei sistemi per prevenire gli incendi in Sardegna è quello di limitare i fuochi accesi per bruciare i residui colturali e per pulire campi incolti. Esiste un calendario preciso che stabilisce in quali periodi dell’anno è possibile bruciare le
Hamburger, tartare, polpette, panadas. L’agnello Igp di Sardegna, pur conservando il suo tradizionale sapore e qualità si rinnova e innova. E la nuova veste piace al grande pubblico come dimostrato dalla fiera internazionale del Tuttofood di Milano dove lo stand
La ragazzina con le treccine, più ecologista del mondo ha fatto scuola e ormai, e per fortuna, tutti i bambini la imitano. Lo faranno anche i bambini e i ragazzi dell’Istituto Comprensivo 2 di Torolì. I giovanissimi della scuola
Come riporta l’Unione Sarda, Ubaldo Demurtas, decano degli avvocati ogliastrini, è morto stanotte in una casa di cura a Jerzu. Protagonista di arringhe memorabili, ha partecipato a molti importanti processi sardi, molto seguiti anche dai media, coi quali,
IsReal, un murale a Orgosolo per salvare le api dall’estinzione. Honeyland, film del duo di registi macedoni Tamara Kotevska e Ljubomir Stefanov, è stata la pellicola di apertura di IsReal, Festival del cinema del reale in corso a Nuoro dal 7 al 12 maggio
Con una affluenza che sfiorò l’88 per cento, mai più vista in Italia, fu uno uno dei referendum più sentiti dalla popolazione. 19.383mila no, pari al 59,26 per cento, decisero che la Legge Baslini Fortuna, che consentiva il divorzio, doveva
Il Seui aspetta la capolista Villacidrese. Girone A. Penultima giornata nel campionato di Prima categoria e ci sono ancora verdetti in ballo. Nelle zone alte della classifica, in ballo ancora il secondo posto che garantisce lo spareggio playoff. Se lo
Circa quaranta gli studenti del Liceo Leonardo Da Vinci lanuseino che si sono prestati alle procedure per entrare a far parte del registro di donatori di midollo: un gran numero, come evidenzia la vicepresidente della Sezione ADMO di Bari Sardo