La truffa questa volta ha riguardato uno smartphone di ultima generazione di una famosa marca americana. Un cittadino ogliastrino, intenzionato ad acquistare uno smartphone all’ultima moda, ha visionato un annuncio sul web e ha contattato il venditore chiedendo un ulteriore
Con l’arrivo della bella stagione, come spiega l’Amministrazione comunale lanuseina servendosi dei social, inizieranno i lavori di sistemazione del manto stradale e di posa dell’asfalto su alcune strade del centro abitato. Lunedì 3 giugno è la data di inizio delle
La vicenda accaduta qualche giorno fa e spiegata per filo e per segno dalle Guardie Ecozoofile Anpana Nuoro Ogliastra permette chiaramente di inquadrare il poco rispetto che alcune persone hanno nei confronti degli animali. È una mattina come le altre,
Nuoro, la celebrazione del 205° Annuale di Fondazione dell’Arma si svolgerà il 5 giugno 2019 alle ore 10.30 presso la Caserma Mameli di Nuoro, Via Sant’Onofrio, 3. Per quest’occasione, il Comando Generale ha realizzato una campagna di comunicazione per far conoscere
Arzana. Dopo le quarte elementari, il Torneo di Storia Nuragica – organizzato dalla scrittrice Barbara Figus – è stato riproposto anche nelle classi terze. I bambini, che hanno letto qualche mese fa il libro della Figus “Il viaggio di Elàu”
Villagrande, precarie le condizioni in cui versano il ponte di Via Bariocce e la Piazza Sennorigau. «Il Ministero delle Infrastrutture, dopo la tragedia del Ponte di Genova, ha chiesto una ricognizione delle opere pubbliche. Noi abbiamo segnalato le grosse difficoltà
Il CAI (Club Alpino Italiano) nasce anche nella nostra Ogliastra. “Questa sera a Baunei si è riunita l’assemblea degli associati CAI iscritti in Ogliastra. L’Assemblea, presieduta dal Presidente della Sezione CAI di Nuoro, Matteo Marteddu, ha eletto come membri del
«Ho dato mandato alla nostra struttura di fare quanto necessario per l’attivazione del Percorso diagnostico-terapeutico, assistenziale (PDTA), per la presa in carico delle persone affette da sclerosi multipla». Lo ha annunciato l’assessore della Sanità, Mario Nieddu, nel corso del convegno
Ristrutturazione e riconversione dei vigneti: proroga presentazione domande. L’Assessorato regionale dell’Agricoltura e riforma agro – pastorale comunica che ha prorogato al 1 luglio 2019 il termine per la presentazione delle domande di sostegno – annualità 2019-2020 – per la misura
“La presenza di terre collettive è stata finora accertata in 333 Comuni della Sardegna su 377 ben l’88,33%. In quasi il 90% dei Comuni sardi sono, quindi, presenti terreni a uso civico, raccolti in rispettivi demani civici (legge n. 1766/1927 e s.m.i., legge n. 168/2017, regio decreto n. 332/1928