Su Coccu, il tradizionale amuleto sardo noto per la sua funzione protettiva contro il malocchio, oggi si trasforma in un delizioso dolce di pasta di mandorle, nella realizzazione e ricetta di Gianna Angioni. Questo simbolo antico, che richiama la ricchezza
Paura questo pomeriggio nelle acque antistanti l’Isolotto d’Ogliastra, dove due piccoli gommoncini a remi con a bordo una famiglia di turisti stranieri sono finiti in difficoltà a causa del forte vento di maestrale. A lanciare l’allarme è stato un diportista
Ieri sera il corso di Tortolì si è animato con la quarta edizione di #nonbengiaschenzeculurgionis. In tanti hanno voluto onorare la festa di Sant’Anna, protettrice delle puerpere, condividendo insieme questa specialità preparata con cura e passione. La magica atmosfera del
Una strada che si è trasformata in una discarica a cielo aperto. Stiamo parlando della SP 27, che collega Tortolì a Villagrande, oggi ridotta a una triste cartolina del degrado. Chiunque la percorra – residenti, pendolari, turisti – non può
Un pubblico attento ha partecipato ieri sera a Santa Maria Navarrese alla presentazione del libro “Emilio Lussu. Il cavaliere indomito” di Gianluca Medas. Non una semplice presentazione, ma un incontro denso di significato, che ha intrecciato letteratura, memoria e riflessione
Mattinata di apprensione a Cala Moresca, dove un giovane ha riportato un grave trauma cranico dopo essersi tuffato in acqua. L’incidente è avvenuto poco dopo le 10, quando, secondo le prime ricostruzioni, il ragazzo si sarebbe lanciato da uno scoglio,
Ieri sera, alla Stazione dell’Arte di Ulassai, si è vissuto un momento di rara intensità emotiva e bellezza. Protagonista assoluto, il Maestro Angelo Branduardi, accompagnato dai suoi straordinari musicisti, in un concerto che ha incantato il numerosissimo pubblico accorso per
Ieri sera a Lanusei, nella prima tappa ogliastrina del festival Rocce Rosse Blues, Lucio Corsi ha portato sul palco il suo universo sonoro visionario, lasciando il pubblico incantato con una performance intensa e coinvolgente. Ma il concerto è stato solo
Una serata indimenticabile, di quelle in cui il teatro incontra la storia e qualcosa di raro accade. Venerdì 18 luglio, il NurArcheoFestival, giunto alla sua XVII edizione, ha riportato la parola viva e la narrazione d’autore nel cuore della civiltà
In occasione della tradizionale Festa di Stella Maris, in programma ad Arbatax oggi, sabato 19 e domani, domenica 20 luglio 2025, il Comune informa che saranno adottate alcune modifiche temporanee alla viabilità, con l’obiettivo di garantire lo svolgimento in sicurezza