L’associazione culturale Vista Net ha tra i suoi obiettivi quello di far conoscere al pubblico lo straordinario fenomeno della longevità. Anche quest’anno ha organizzato questa particolare rassegna che valorizzerà fino al 17 settembre, il patrimonio culturale, artistico e archeologico della
Lutto nel mondo della cultura sarda. È morto lo scrittore Salvatore Mannuzzu. Aveva 89 anni ed era ricoverato all’Ospedale Santissima Annunziata dopo un malore. Come scrive Ansa, era magistrato, deputato indipendente nelle liste del Pci per tre legislature e scrittore.
C’è un indagato per l’incendio che, lo scorso 13 luglio, ha distrutto 800 ettari a Tortolì. La Procura della Repubblica di Lanusei ha iscritto nel registro degli indagati un dipendente pubblico di Arzana. Incendio colposo, l’accusa. Come scrive Ansa, negligenza,
Investita e lasciata a morire, questo era il destino della povera Ambra. Ma per fortuna non sempre le persone fanno finta di nulla, di fronte al dolore di un animale. Grazie alla segnalazione di una persona che l’ha vista nascondersi,
Dalla tarda mattinata di oggi e per le successive 18-24 ore, sulla Sardegna orientale, meridionale e nord–occidentale, saranno possibili temporali isolati o sparsi anche di forte intensità. All’attività temporalesca si potranno associare: frequenti fulminazioni, occasionali forti raffiche di vento e
Sarà l’arpista modenese Davide Burani (nelle foto) a tenere un recital per arpa sola presso la Piazza del Fico (in caso di maltempo Sala Consiliare Comunale) a Lanusei (Ogliastra) giovedì 12 settembre 2019 alle ore 21. Si tratta di un gradito ritorno, quello
Previsto per domenica 22 settembre il 3° Trofeo di MTB Arquerì Seui – organizzato dalla Asd Ciclo Amatori Seui – per bambini e ragazzi nati dal 2004 al 2015. Raduno ed iscrizioni previsti dalle ore 9. Dalle 10 e 30
“Si è finalmente conclusa la prima parte dei lavori che ha ad oggetto la pulizia e la messa in sicurezza delle scuole di ogni ordine e grado prima dell’inizio dell’anno scolastico” comunica il Comune di Lanusei. “Nell’asilo nido sono stati
La leggenda del Casteddu Etzu del Montiferru a Cuglieri: un castello, un fantasma e la vita spericolata di una Marchesa del 1600. La fama del castello è legata alle vicende della vita dissoluta di Francesca Zatrillas marchesa di Laconi, moglie
«La Regione Sardegna soffre di un ritardo secolare del proprio sviluppo economico – scrive il consigliere regionale ogliastrino– a causa di un gap infrastrutturale che ne ha da sempre determinato la difficoltà nei collegamenti sia interni che con il resto