Confartigianato Imprese Sardegna esprime soddisfazione per il ripristino, da parte dell’Assessorato Regionale all’Artigianato, degli incentivi alle imprese artigiane che assumono apprendisti. “Da parte dell’Assessore Gianni Chessa c’è stata una grande attenzione sia verso il settore artigiano, sia per risolvere questo
Sono stati tre, ieri, gli incendi che hanno richiesto l’intervento del mezzo aereo del Corpo Forestale. Incendio in agro del comune di Gairo, località “Taquisai”, dove è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di San Cosimo. Le operazioni di spegnimento
Prima categoria. L’Atletico Lotzorai di Canzilla sarà impegnato sul difficile campo dell’Atletico di Saba che vuole dimenticare il in fretta la sconfitta sul campo Seui. Trasferta insidiosa anche per il Villagrande impegnato in casa della Città di Selargius di capitan
Operazione October: sequestri e sanzioni in ambito di tutela della filiera ittica. Numerose casse di gambero rosso di prima scelta, quasi 10.000 euro in sanzioni e il fermo di un peschereccio: sono solo alcuni dei risultati delle attivitĂ di controllo
Dopo l’Olanda, Norvegia e Finlandia, anche la Germania ha detto stop alle armi alla Turchia: “Vista l’offensiva militare nel Nord-Est della Siria – ha spiegato a Bild, citata da Reuters – il governo non rilascerĂ altre nuove licenze per tutti gli equipaggiamenti militari
L’etichetta trasparente non è più un miraggio. La petizione europea “Eat original! Unmask your food” (Mangia originale, smaschera il tuo cibo), promossa dalla Coldiretti assieme ad altre organizzazioni europee, ha infatti raggiunto e superato l’obiettivo del milione di firme (1,1 milioni
Un sardo porta a casa un record mondiale: ancora un trionfo italiano nelle finali della Coppa del mondo di tiro a volo. L’azzurro Luigi Lodde, 39enne sassarese, ha conquistato il trofeo di cristallo imponendosi nella gara di Skeet (specialitĂ olimpica
Hanno vissuto momenti diversi della vita quotidiana i bambini di Triei: giochi, costumi, lavoro. Hanno imparato come si giocava tanto tempo fa, cosa si indossava, come si lavorava con quali attrezzi. Un modo originale per imparare la storia delle proprie
Trasferire alla Regione la proprietĂ delle acque pubbliche presenti nel territorio regionale e le concessioni di derivazione idrica che fino a ora erano di competenza dello Stato. Con questa decisione il Presidente della Regione Christian Solinas ha avviato una procedura
Stanno arrivando. Con le proprie auto, con i pullman. Tanti “quattro mori”, arcobaleni, cartelli ironici e voglia di manifestare il proprio dissenso verso una situazione diventata ormai insostenibile. Si chiede di interrompere le esercitazioni, si chiede chiarezza sulla presenza militare