Una bidella della scuola dell’infanzia di Santa Vittoria, a Sennori, stamattina è rimasta ferita dal crollo del cancello dell’istituto scolastico. La donna, poco prima delle 8, stava aprendo il cancello scorrevole per l’ingresso a scuola: per cause che sono ancora
I giapponesi, longevi quanto i sardi, hanno costituito l’Islander Summit di Ishigaki, un vertice per favorire il confronto tra le isole. La Sardegna è stata invitata alla tavola rotonda organizzata nell’sola della Prefettura di Okinawa per portare la propria testimonianza
La Polizia stradale ha reso noto il calendario delle postazioni degli autovelox per il periodo dal 30 settembre al 6 ottobre. L’intento è quello di far ridurre la velocità agli automobilisti. Ecco dove e quando verranno posizionati. 30/09/2019, Strada statale
I Carabinieri della Stazione di Cardedu hanno denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lanusei per truffa aggravata un 47enne residente in Germania. I fatti risalgono all’estate scorsa quando un cittadino tedesco si è presentato sotto false generalità,
Giovanni Corbeddu Salis nasceva ad Oliena il 16 aprile 1844, all’età di trentacinque anni venne accusato del furto di un bue, del cui reato sarebbe stato innocente, iniziando una lunga latitanza. Come accaduto a tanti banditi dell’epoca anche a
Si comincia venerdì sera, alle 20.30, con la proiezione del documentario di Andrea Cabiddu “Lanusey Story- dagli anno ’30 agli anni’90” al Teatro Tonio Dei, l’evento è a cura dell’Associazione “Discoteca ’74”. Sabato pomeriggio dalle ore 17 si terrà la
Ci sono personaggi conosciuti che hanno fatto la storia di Lanusei, luoghi, strade, racconti in amarcord, e foto. Gli scatti del fotografo Pietro Cabiddu, attivo negli anni ’20 e ’30 e filmati amatoriali girati tra gli anni ’50 e ’60.
Camice bianco, strumenti e occhiali da laboratorio. Per Claudia Contini, 32 anni di Carbonia, il laboratorio è come se fosse casa sua. A Londra, esercita la professione che è sempre stata la sua passione, il suo sogno sin dall’età di
Più di 1.000 persone da assumere nei prossimi anni nella sanità sarda con l’avviamento di 70 procedure concorsuali. Questo l’annuncio odierno della Giunta Regionale sarda. «Purtroppo in questi anni il blocco del turnover, la mancata attivazione dei concorsi ha progressivamente
Se vi troverete a passare a Montarbu nel territorio di Seui, immersi nelle suggestive foreste tra rari endemismi animali e vegetali, potrete fare un particolare incontro. Nei pressi della Caserma Ula avrete la possibilità di incontrare Ciccio, un affettuoso