Nicola Serra, studente di Uta, ha le idee chiare su come promuovere le bellezze della Sardegna. Anni fa, in sella alla sua bicicletta, visitò centinaia di comuni sardi. Ad ogni tappa girò un video dove mostrava al pubblico della rete
«Esprimo la mia vicinanza e la mia solidarietà al personale della casermetta e di tutta l’Agenzia Forestas per il vile gesto di cui sono stati oggetto. Si tratta di un episodio molto grave, sul quale le forze dell’ordine sono già
Venerdì 18 ottobre, a partire dalle ore 18, nella sala convegni del Centro Polifunzionale di via Businco, a Jerzu, il giornalista e opinionista sportivo, Riccardo Cucchi, celebre voce della fortunata trasmissione radiofonica “Tutto il calcio minuto per minuto”, incontrerà pubblico,
Jury Chechi, ovvero il Signore degli Anelli, campione con l’oro olimpico ad Atlanta 1996 e bronzo ad Atene nel 2004. Oggi è anche imprenditore e sarà a Nuoro il 18 ottobre 2019 alle 10.30 presso l’aula magna del Liceo Scientifico
Sono circa 59mila i sardi costretti a chiedere aiuto per mangiare e di questi oltre il 12% (7.258) hanno meno di 15 anni. Lo rivela Coldiretti nella giornata mondiale dell’alimentazione promossa dalla Fao, sulla base dei dati sugli aiuti alimentari
“Sono ripresi i lavori di ampliamento del cimitero comunale” scrive il sindaco di Ilbono, Andrea Piroddi, sui social. “Spiace constatare che, purtroppo, la parte ‘vecchia’ del cimitero è praticamente piena, tutta occupata. E pertanto, a breve, dovremmo cambiare le nostre
Hanno fatto visita ieri pomeriggio in Municipio i ragazzi e le ragazze dell’Erasmus Plus Training Course del progetto “Dream Catcher”, incentrato sul tema dell’integrazione sociale di rifugiati e migranti, organizzato dall’Associazione Vele Corsare e dall’associazione romena Asociatia clubul tinerilor din Sfantu Gheorghe.
Giovanni Andrea Contini, un monaco dell’ordine francescano nato a Maracalagonis nel 1575 e morto a Roma nel 1647, ha lasciato un’importante testimonianza su antiche tradizioni popolari del Monte Arcuerì. Il monaco sardo noto anche con il nome di Salvatore Vidal
Il ragazzo di 17 anni di Torpè finito al San Francesco di Nuoro dopo essere stato colpito in testa da una bottigliata – durante una festa a Siniscola – è ancora in coma farmacologico. Non pare sia in pericolo di
In questo bellissimo scatto, firmato Beatrice Foddis, Cala Moresca. Invia le tue foto più belle all’indirizzo [email protected] (specificando sempre il fotografo e il luogo immortalato).