Da alcuni giorni è piĂą semplice e rapido essere informati sulla pubblicazione delle delibere della Giunta regionale non ancora presenti online: sarĂ sufficiente chiedere una notifica di avvenuta pubblicazione direttamente al proprio indirizzo mail. “Con questa iniziativa – ha sottolineato l’assessore regionale
Nuovo, entusiasmante appuntamento con la serenitĂ e l’equilibrio, quello organizzato dalle psicologhe Paola Ferreli e Alice Cuboni a Lanusei per domenica 24 novembre. “Fermati. Respira. Ascoltati. Osserva. Prenditi il tuo tempo” hanno scritto in descrizione dell’evento. “Siamo immersi nella frenesia
Un uomo incappucciato, vestito con abiti scuri e agile nei movimenti: come riporta La Nuova, le telecamere situate al piano terra della caserma dei Carabinieri, a Tortolì, hanno ripreso l’atto incendiario ai danni del maresciallo Marcello Cangelosi avvenuto la notte
Il circolo ANSPI San Gabriele, dopo l’enorme successo per la serata dedicata alle poesie d’autore lette dai giovani, organizza un nuovo, imperdibile evento per presentare il vocabolario villagrandese “Cuaste? Vocabolariu biddamannesu” a cura del professor Ernesto Nieddu. L’evento su terrĂ
Bellissimo il video sull’emergenza ambientale e il lavoro di Forestas creato da Cristian Mascia, fotografo e operaio Forestas gairese, e presentato il 18 novembre, in occasione dell’inaugurazione dell’anno Forestale 2020 a Nuoro. “Splendide immagini che vi emozioneranno e vi faranno
Il Comune di Urzulei pubblica la copia del nuovo regolamento sulla gestione dei terreni gravati da uso civico, sul quale si è espressa favorevolmente la Commissione Agricoltura nella seduta del 31.10.2019 e che verrà approvato nella prossima seduta consiliare. “Si
A cura di Maria Aurora Murgia A Villagrande Strisaili, l’oratorio è stato riaperto e ha ripreso a funzionare anche grazie al Circolo A.N.S.P.I., che sabato 16 novembre, nel salone parrocchiale, ha organizzato una serata dedicata alla lettura di varie poesie,
Si è aperta l’ennesima falla nella sanitĂ nuorese. I trapiantati di rene non saranno piĂą seguiti reparto da Nefrologia dell’ospedale San Francesco di Nuoro e nel poliambulatorio di Dorgali, per mancanza di personale. L’associazione AITF Nuoro Ogliastra, dinnanzi a questo
«La Sardegna può e deve essere l’isola verde del Mediterraneo, perché il nostro paesaggio e i nostri alberi possono contribuire a distinguerci da altri contesti regionali». Lo ha detto l’assessore della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis, dopo aver dichiarato aperto l’Anno
Durante un forte temporale, nel cuore della notte del 3 giugno 1893 a Seui nella località “Perdas Arbas”, una banda di trenta banditi attaccò un capannone ligneo. Armati e mascherati irruppero nel riparo degli impresari Marcello e Martino Berattino, impegnati