Libriamoci 2019, iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca attraverso la Direzione Generale per lo Studente e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in programma sul territorio nazionale dall’11 al 16 novembre, è approdata presso
Nella mattinata, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Nuoro, è stato presentato il Calendario Storico e l’Agenda Storica 2020 dell’Arma dei Carabinieri, alla presenza del Comandante Colonnello Franco Di Pietro. Il calendario dell’Arma, pubblicato dal 1928, con un’unica interruzione dovuta
Serie D. Anticipo della dodicesima giornata di serie D per il Lanusei che in trasferta sabato 16 novembre, farà visita al Budoni dell’ex mister Hervatin, protagonista sulla panchina biancorossoverde prima dell’esonero e dell’arrivo di Graziani. Derby quindi dai tanti significati
Tortolì. Ieri sera, intorno alle 20 e 30, un cortocircuito in un autolavaggio ha dato vita a un incendio che ha richiesto l’intervento dei Vigili del fuoco del distaccamento di Tortolì. L’intero impianto elettrico è stato distrutto, ingenti sono stati
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, l’Associazione “Mano tesa Ogliastra” – in collaborazione con l’Amministrazione comunale, con l’Unità operativa di diabetologia della ASSL di Lanusei e con l’Associazione Italiana Diabetici – organizza a Seui una mattinata dedicata alla prevenzione.
L’Unità di Progetto (UdP) per l’eradicazione della Peste suina africana (PSA) in Sardegna comunica che oggi a Orgosolo, in località Pradu, sono stati catturati e abbattuti dei branchi di suini allo stato brado illegale, di ignota proprietà, non registrati all’anagrafe
Nuoro, si prosegue con le indagini per la morte del 50enne trovato morto. Il magistrato Satta ha disposto l’autopsia per capire cosa gli sia accaduto. Si esclude, per ora, l’omicidio: gli uomini della Squadra Mobile della Questura e la Scientifica
I Carabinieri del Comando Provinciale di Nuoro stanno attuando numerosi dispositivi di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti e per la prevenzione dei reati in genere. Ieri il tema è stato “scuole sicure”. I Carabinieri della Stazione di Tortolì, supportati
Nonostante i numerosi tentativi di salvare l’edizione 2019, la comunità di Arzana si è vista costretta ad annunciare la cancellazione del Porcino d’Oro. Come ha riferito il presidente della Pro loco, dott. Sestu, non ci sono i presupposti per poter
Sono oltre 300 gli studenti da sette istituti Superiori di Nuoro, Gavoi e Tortolì che stamattina partecipano al Pmi day – Industriamoci, la decima giornata nazionale delle piccole e medie imprese promossa dalla Piccola Industria di Confindustria in collaborazione