A seguito dell’evento criminoso che ha reso indisponibile l’ufficio postale di Oliena, Poste Italiane comunica di aver posizionato, nelle immediate vicinanze della sede di via Badu ‘e Rivu, un ufficio postale mobile presso il quale saranno garantiti tutti i servizi
L’Area Socio Sanitaria Locale di Lanusei invita tutti gli assistiti che non hanno ancora provveduto al rinnovo delle autorizzazioni per la fornitura gratuita degli ausili ad assorbenza a provvedere entro il 31.03.2020, presentandosi agli sportelli ASSL con la prescrizione medica
Nel 2012 aveva postato su Facebook parole offensive e diffamatorie nei confronti dell’ex fidanzato. Oggi, a distanza di anni, il Tribunale di Nuoro l’ha condannata al pagamento di 500 euro e delle spese processuali. L’imputata – come riporta La Nuova
Tanti i Comuni dell’Isola che quest’anno torneranno alle urne per rinnovare le assemblee municipali. Nel nuorese ben 31 comuni sceglieranno il nuovo sindaco. In Ogliastra a rinnovare primo cittadino e giunta saranno Arzana (Marco Melis); Elini (Rosalba Deiana); Gairo (Francesco Piras); Ilbono (Andrea Piroddi); Loceri (Robertino
Ieri una donna di 56 anni è stata colpita al volto dal calcio di un cavallo nelle campagne di Lanusei. A dare l’allarme alcune persone presenti. La donna è stata prontamente trasportata in elicottero all’ospedale di Sassari. Le sue condizioni
I genitori del bambino 11enne segregato e maltrattato nella casa di famiglia ad Arzachena, hanno chiesto il patteggiamento. Gli avvocati difensori della coppia hanno depositato la richiesta e ora attendono la riposta del pm, prima che a febbraio si apra
I pazienti ogliastrini cardiopatici in rivolta contro la mancata apertura del reparto di Emodinamica di Lanusei: ieri si attendeva la firma Ieri si attendeva infatti la firma dell’Ats per l’attivazione del reparto che però non è arrivata e così i
«La risposta della Commissione Europea sulla questione peste suina in Sardegna conferma le nostre preoccupazioni, ovvero quelle che le attività di controllo ed eradicazione della patologia africana che colpisce il bestiame isolano, abbiano subito inspiegabilmente una battuta d’arresto. Questo territorio
I Carabinieri della Compagnia di Lanusei ed in particolare quelli della Stazione di Talana dopo delle complesse e articolate indagini conclusasi nel giro di pochi giorni, hanno individuato l’autore che tramite colpi d’arma da fuoco nella notte di capodanno
«La riapertura di una strada, resa nuovamente percorribile dopo l’evento franoso che spinse la Provincia di Nuoro a prevederne la chiusura, è una notizia positiva per tutta la Sardegna. La volontà dimostrata da tutti i soggetti interessati di andare incontro