Il circolo ANSPI San Gabriele presenta una serata dedicata a “La giustizia riparativa (si può tornare indietro?)”. L’incontro è previsto per venerdì 14 febbraio 2020 presso l’Oratorio Parrocchiale alle 18 e 30. L’evento è stato organizzato in collaborazione con la
Incendio a Bari Sardo (località Bilixedu), questo pomeriggio. Le fiamme sono divampate in un canneto. Impegnati a spegnere il rogo, per alcune ore, sono stati i Vigili del fuoco, il Corpo Forestale e due squadre dell’Ekoclub.
“Esprimiamo preoccupazione per il paventato taglio degli uffici della Polizia Stradale di Fonni, un servizio strategico per i territori montani ma non solo, anche per i collegamenti con la costa. Un punto di riferimento diventato negli anni per le nostre
Tribunale di Nuoro: stamattina si è tenuto il processo per i corsi di Formazione sulla legalità che si tennero ad Orgosolo nel 2012. Sono state inflitte le condanne: un anno e sei mesi per Salvatora Podda, ex vicesindaco di Orgosolo
Incendio a Ilbono, evacuata un’abitazione in Via Roma. Un incendio è partito da un contatore. Intervenuti i Vigili del fuoco di Lanusei intorno alle 4 di notte. Le operazioni di bonifica si sono concluse intorno alle 5 e mezza.
L’Ogliastra ha una nuova centenaria: zia Bonaria Secci, nata nel 1920, ha spento ieri le cento candeline. L’anziana ha vissuto sempre tra Baunei e Santa Maria Navarrese, dove tuttora risiede. Donna laboriosa, dedita al lavoro e alla famiglia, vive con
La fotonotizia. “Più forti che mai riprendono la battaglia!” si legge scritto sulla pagina del comitato Giù le mani dall’Ogliastra. A Lanusei prosegue la protesta.
Lanusei, convocata per venerdì 14 la Conferenza territoriale socio-sanitaria: in questo modo, il Comune di Lanusei ribadisce con fermezza il pieno sostegno all’associazione Ogliastrina Amici del cuore. A darne notizia, la pagina social dell’amministrazione. “È stata fissata per venerdì 14
Procede l’iter amministrativo per la riqualificazione del primo tratto del Corso Umberto. E’ arrivata nei giorni scorsi l’autorizzazione all’approvazione dei lavori da parte della Soprintendenza Archeologica per le province di Sassari e Nuoro. Questo permetterà all’ente di procedere al passo successivo: la pubblicazione entro trenta
Presto l’evento, organizzato dall’Associazione Voltalacarta, One Billion Rising 2020 per dire NO alla violenza su donne e bambine: previste letture e flash mob a cura degli studenti e delle studentesse dell’IIS Leonardo da Vinci e del Cpia 3 di Lanusei.