Fioccano le polemiche sul Centro di aggregazione sociale di Ilbono: l’amministrazione comunale guidata da Andrea Piroddi ha infatti eliminato la figura dell’animatore socio culturale aprendo la gestione a privati. Alcuni concittadini, non d’accordo con questa scelta, hanno manifestato il proprio
Orgosolo, momenti di apprensione in un’abitazione. Una squadra dei Vigili del Fuoco di Nuoro la notte scorsa è intervenuta intorno all’una e trenta presso un edificio situato nel centro storico di Orgosolo a seguito di un principio d’incendio. Le fiamme
Ginecologa, mamma di due splendidi bambini, moglie e anche scrittrice: Simona Melis – mogorese di nascita ma villagrandese di adozione – ha pubblicato recentemente il suo primo libro, “La Profezia di Eleonora”. Abbiamo Eva De Bas, cardiochirurgo eccellente. Abbiamo una
Villanova. Il Sindaco, Alessio Seoni, ha reso noto l’elenco di candidature ammesse alle Elezioni del Comitato di Frazione. Di seguito, i nomi: Donatella Congiu, Michela Staffa, Monica Murino, Salvatore Bonicelli, Gabriele Salvatore Staffa, Francesco Olianas, Federica Sulis, Marina Buttau.
Si potrà organizzare una programmazione decennale, contando sulla disponibilità di oltre 7 milioni di euro all’anno. Sono 91 i gioielli storici della Sardegna che potranno essere ammirati nell’Isola, i lavori di 18 di questi 91 cantieri sono già conclusi. Grande
Un incendio ieri ha devastato un’abitazione ad Esterzili, in via Garibaldi. Hanno contribuito a spegnere le fiamme non solo i Vigili del fuoco, ma anche la protezione civile di Sadali e gli abitanti del paese. Fortunatamente in casa in quel momento
Frediano Mura è il nuovo delegato regionale di Coldiretti Giovani Impresa. E’ stato eletto all’unanimità dall’assemblea dei Giovani Coldiretti sardi a Oristano. Ventinove anni di Sadali, Frediano dopo la laurea in Filosofia in Sicilia ha deciso di tornare nel suo
Due fucilate sono state esplose, alle prime ore del mattino, contro la caserma forestale di Seui. I proiettili, come riporta Ansa Sardegna, hanno colpito la saracinesca del garage e danneggiato uno dei veicoli che era parcheggiato all’interno. In quel momento
La lamentela di Confindustria Sardegna: occorre una proroga della continuità territoriale. In particolare, come riporta ANSA, la richiesta parte dagli imprenditori del comparto turistico. Pare che le disdette abbiano, infatti, superato il 50%: manca – come denuncia l’organizzazione – la
Olbia. 64enne sgrida gruppo di ragazzi che stanno danneggiando le reti di protezione del canale vicino al Parco Fausto Noce e tenta di riprenderli con il telefono, due di loro lo picchiano: ventenni denunciati per lesioni e danneggiamento in concorso.