Uno degli ultimi esponenti della scuola dei poeti improvvisatori sardi, questa volta non ha cantato le sue rime esibendosi su un palco. Bruno Agus da Gairo, classe ’57, non ha composto le sue rime sotto la luce della luna ma
Alle 15:45 circa, due squadre dei Vigili del Fuoco di Nuoro, sono intervenute presso il municipio di Onaní a seguito di un incendio che si era sviluppato all’interno di un garage posto al piano terra. Il rapido intervento delle
Uno degli ultimi poeti improvvisatori d’Ogliastra è venuto a mancare ieri a Seui. Si tratta di Piero Meloni, compagno di tante serate poetiche di Paolo Pillonca e Giulio Mameli. Ex operaio della Fiat a Tortino e poi stimato bidello a
Partito qualche settimana fa il servizio di assistenza psicologica telefonica, raccoglie le chiamate dei sardi che per qualsiasi ragione hanno bisogno di un sostegno in questi giorni particolarmente difficili. «Arrivano circa 150 telefonate alla settimana – spiega Angela Quaquero, presidente
Un primo contatto possibilmente al telefono. Per chi va in ambulatorio è assolutamente necessario un accertamento del medico di guardia prima di accedere ai locali. È quanto dispone la Regione per coloro che si rivolgono alle guardie mediche. «Si tratta
Che il generoso popolo d’Ogliastra fosse legato al suo ospedale, si è visto – anche nel recente passato – in tantissime occasioni. Non c’è da stupirsi, allora, se – in un momento di particolare emergenza, quale è quello che stiamo
Il Coronavirus rischia di mandarli in rovina. Dopo la legge finanziaria, la Giunta regionale ha decine di milioni per salvarli tutti, ma non ha deciso ancora quanti deve spenderne, e come. Li chiamavano “borghesia” o “ceto medio”. Per i detrattori
C’è chi ha già contato tutte le pianelle del soggiorno, chi ha finito l’elenco dei parenti a cui telefonare, chi è stonato e non può cantare dal balcone. In tempi di lotta al Corona virus #stareacasa è la cosa giusta da fare,
Nicola Saliu , Daniele Cicalò, Gianfranco Saba, tre ragazzi di Carbonia ma residenti fuori dalla Sardegna, hanno creato statocoronavirusitalia.it, un sito che analizza i dati provenienti dal repository ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile.
Arriva il sostegno, immediato e concreto, alle imprese artigiane della Sardegna che hanno ridotto o sospeso l’attività a causa del Coronavirus, emergenza che sta causando enormi danni all’economia e, conseguentemente, all’occupazione dei lavoratori artigiani. L’iniziativa è dell’EBAS, l’Ente Bilaterale per