Segnali, dall’Ogliastra, che la direzione – quella del rispetto delle restrizioni – è quella giusta. «Oggi – 21 marzo – ad Ilbono terminano le ultime quarantene fiduciarie (fonte ATS Dipartimento di Prevenzione). Salvo errori, a Ilbono non abbiamo nessun caso
La costante di questa emergenza sanitaria da Covid-19 pare essere quella della mancanza dei dispositivi di protezione individuale, tra cui le mascherine. Più che mai, nello specifico, la loro mancanza sta creando enormi problemi tra i sanitari, in questi giorni
Una delle più pressanti richieste che in queste ore stanno arrivando all’amministrazione nuorese e alla Protezione civile comunale, è quella relativa all’approvvigionamento di dispositivi di sicurezza personale, in particolare di mascherine. «Purtroppo, come si evince ogni giorno dalle cronache, è
Juliet Raine, fisioterapista laureata nel Regno Unito, specializzata nel trattamento delle lesioni muscoloscheletriche e in ergonomia, vive a Tortolì da due anni dove ha di recente aperto uno studio. Nei primi anni della sua carriera in Inghilterra ha imparato a
La squadra dei Vigili del Fuoco di Siniscola, è intervenuta la notte scorsa intorno alle 4:40 nel centro abitato di Irgoli a seguito di un incendio auto. All’arrivo sul posto la squadra dei vigili ha estinto completamente le fiamme
Nel corso della mattinata, negli uffici della Compagnia dei Carabinieri di Jerzu si è svolto un interrogatorio di garanzia relativo ad una misura cautelare applicata la settimana scorsa dai militari, nel rispetto delle nuove misure volte a contenere la diffusione
“L’ABBRACCIO DELL’OGLIASTRA GENEROSA: PICCOLI, GRANDI GESTI CHE UNISCONO IL NOSTRO TERRITORIO” si legge scritto sul profilo social del Comune di Lanusei. Riportiamo integralmente il post: “In questi giorni difficili è partita una MARATONA che sta coinvolgendo tutti: aziende, cittadini e
“Bene (o male). Le mascherine ce le facciamo noi” si legge scritto sulla pagina social istituzionale del Comune di Baunei. “L’occorrente c’è. Tessuto, ago, filo e tanta buona volontà. Grazie a ‘Baunei solidale’, alla Coop. ‘Schema libero’, alla Croce Bianca
Nasce la pagina Facebook istituzionale del Comune di Villagrande. Come spiegato nel primo post, la sua funzione sarà informativa: un canale, insomma, per comunicare con la cittadinanza. Per questioni tecniche, amministrative o di servizi – come specificato – bisognerà fare
“CARI CONCITTADINI” il primo cittadino di Tertenia, Giulio Murgia, sceglie i canali social per parlare alla cittadinanza con il cuore. “Stiamo attraversando giorni bui in tutta la Nazione. Il sistema sanitario del Nord, una eccellenza a livello europeo, è allo