Purtroppo la violenza domestica non va in quarantena: l’associazione ogliastrina Voltalacarta, sempre in prima linea nell’informare sulla violenza di genere, dirama il numero nazionale antiviolenza e stalking. In questi giorni di convivenza forzata, donne e minori sono ancor più a
Sono moltissime le imprese messe in ginocchio dall’emergenza sanitaria in atto nella nostra nazione, alcune temono di non riuscire ad alzare la testa nemmeno quando tutto sarà finito. Amara previsione, certo, ma realista. A far sentire il proprio grido di
“Data l’oggettiva difficoltà nel reperire mascherine chirurgiche, è intenzione dell’amministrazione comunale fornire il materiale necessario a volontari che si rendano disponibili per il confezionamento delle stesse” scrive l’amministrazione comunale di Tertenia sui social. “Le mascherine una volta prodotte verranno riconsegnate
“Il Gennargentu visto dall’elicottero sembra una figura umana!” Ha spopolato sul web una foto che, a detta di tutti, immortalava l’area montuosa innevata dove sembrava di vedere la figura di una donna sdraiata. Ma è una bufala: troppo perfetta per
Dal Governo ai Comuni in arrivo 400milioni di euro per acquistare generi alimentari. Confartigianato Sardegna plaude all’iniziativa e chiede ai Sindaci sardi di usarli per comprare prodotti sardi. Confartigianato Imprese Sardegna plaude all’iniziativa del Governo di destinare 400 milioni di
“L’Amministrazione Comunale di Bari Sardo ha avviato la consegna a domicilio di mascherine destinate alle famiglie del paese. Chi ne avesse necessità può prenotare la consegna ad uno dei seguenti recapiti: 329 4629998 – 328 7135865 (dalle ore 9:00 alle
“LA DIFFIDENZA… per alcuni un brutto difetto, per noi arzanesi una costante della vita quotidiana. Ciò che spesso è considerato un atteggiamento di chiusura, oggi potrebbe essere la nostra più grande virtù” ha scritto ieri il primo cittadino di Arzana,
Alcune delle misure che il Governo ha in previsione per affrontare l’emergenza in corso sono la sospensione delle imposte comunali come Imu e Tari fino a novembre e aiuti alle imprese. “Su questa linea si muove anche il Comune,” si
“Unità, coesione, solidarietà, fratellanza. Sono alcune parole chiave dei due importanti messaggi che tutti noi abbiamo ascoltato ieri sera dalle nostre case” sono le parole che il Sindaco di Tortolì, Massimo Cannas, ha affidato ieri alla pagina ufficiale del Comune.
Il Corpo Forestale e di vigilanza ambientale della Regione Sardegna continua serrati controlli per verificare il rispetto delle regole stabilite per arginare l’emergenza da Covid-19. Effettuati ieri 596 controlli (dal 14 marzo sono oltre 11.300): 147 nell’area di Cagliari, 52