Sono giorni di profonda preoccupazione legata strettamente alla situazione sanitaria che è straordinariamente, ancorché ovviamente, avvertita dai cittadini che osservano scrupolosamente le prescrizioni restrittive imposte dalle autorità in queste ultime tre settimane. Riportiamo integralmente, a questo proposito, la riflessione
Stamattina ho incontrato Giacomo Dore dell’ Associazione Roby nel Cuore che ha consegnato al Comune di Nuoro cinquanta schede prepagate Conad, del valore di 50 € ognuna. I servizi sociali si occuperanno di distribuirle a chi, in questo momento, ne
Buon sangue non mente: il piccolo Jeyden, di soli cinque anni, suona la fisarmonica con il nonno musicista Giampaolo Puddu. E questo video vi conquisterà. Originari di Tortolì, abitano da tempo a Loceri. In questi giorni di quarantena, il nonno
Pioggia di milioni per l’agricoltura per mitigare la grave crisi economica del Coronavirus. Dei 30 milioni di euro stanziati (15 per il 2020 e 14,5 per il 2021) destinati per la competitività delle filiere, 8 andranno al settore ovicaprino. In
Viminale ai prefetti: “Spostamenti solo vicino a casa”. È consentito a un solo genitore camminare con i propri figli minori in quanto tale attività può essere ricondotta alle attività motorie all’aperto, purché in prossimità della propria abitazione. Lo prevede una
In un momento delicato come quello che stiamo affrontando in queste settimane, il bisogno che più sentiamo impellente è quello di un ritorno alla normalità. È vero, non è semplice pensare a una quotidianità senza la possibilità di recarci fuori
Sono tante le motivazioni che creano stress psicologico, in questo tempo incerto dominato dall’emergenza sanitaria. Paura del contagio, difficoltà di adattamento ai nuovi divieti e alle limitazioni, ansia da isolamento o da convivenza forzata: questi sono solo alcuni esempi di
Oggi, su iniziativa dell’Anci, a mezzogiorno tutti i Comuni hanno osservato un minuto di silenzio per le vittime del Coronavirus, coloro le quali hanno pagato il prezzo più alto di questa emergenza sanitaria. Toccante, il post del primo cittadino di
Bandiere a mezz’asta e un minuto di silenzio per ricordare le vittime dell’epidemia legata al Coronavirus e onorare lo straordinario lavoro degli operatori sanitari. Anche il comune di Tortolì, come tanti altri in Ogliastra, ha aderito all’invito dell’Anci questa mattina alle
La dottoressa Roberta Puddu, dirigente medico del SerD di Tortolì, ci regala un’importante e toccante riflessione sul difficile momento che stiamo vivendo a causa dell’emergenza sanitaria che coinvolge tutto il Paese. Lo fa dalla pagina FB del PD Ogliastra. Riportiamo