La macchina della solidarietà in Ogliastra, fortunatamente, non accenna ad arrestarsi. Professionisti e privati cittadini, in queste ultime settimane, hanno dato prova di grande generosità, specialmente nei confronti di tutto il personale che sta affrontando in prima linea questa emergenza
“Sarà una Pasqua molto diversa per la prima volta nella storia recente, da quelle che abbiamo abitualmente trascorso, a causa delle restrizioni per il contenimento del Coronavirus” si legge scritto sulla pagina social del Comune di Tortolì. “Non saranno infatti
Vistanet Sardegna ricerca collaborazione con Grafico Pubblicitario. La figura ricercata deve essere in grado di: Elaborare messaggi pubblicitari efficaci, volti all’ ottenimento degli obiettivi del cliente; Creare contenuti per Branding (loghi, brochure e grafiche coordinate); Creare Banner pubblicitari. Skills:
La fotonotizia. I reparti di Ostetricia e Pediatria dell’Ospedale Nostra Signora della Mercede ringraziano l’amministrazione comunale di Bari Sardo, guidata da Ivan Mameli, per le mascherine arrivate in dono.
Le limitazioni agli spostamenti e alle libertà personali, imposte dalle autorità per contrastare la pandemia causata dal Covid-19, proseguiranno ancora per alcune settimane. Quindi lunghe passeggiate, corse nei prati e nei parchi resteranno un miraggio ancora per qualche tempo e dare
Webinar: esiste un modo migliore, in questo periodo di quarantena, di accrescere le proprie competenze riguardo un determinato argomento? Web + seminar: basta una connessione, et voilà, si può seguire – proprio come in un’aula vera ma comodamente seduti sulla
Cardedu. È colorata e sentita la missiva che la piccola Francesca Salis – aiutata dai genitori Daniela Demuro e Gianfranco Salis – ha inviato agli operatori ecologici per dire loro “grazie”: prezioso è il loro lavoro, scrive la bimba, e
Sarà una Pasqua anomala. In cui oltre alla impossibilità di partecipare ai festeggiamenti liturgici saranno stravolti anche le tradizionali abitudini. Dalle gite fuori porta ai tradizionali banchetti in famiglia o tra amici. Ma sarà anche la Pasqua del vicinato e
I Carabinieri di Gairo hanno arrestato in flagranza di reato per maltrattamenti contro familiari e conviventi e atti persecutori un giovane 21enne del posto. I fatti risalgono al pomeriggio di ieri quando, attirati dalla grida e dalle richieste di aiuto
Cinquemila mascherine in arrivo per l’ospedale San Francesco di Nuoro, grazie a una donazione di un distretto tecnologico cinese. Lo ha annunciato su Facebook la sottosegretaria al Mise Alessandra Todde: “Ringrazio i rappresentanti del distretto che insieme al gruppo Chic