Unirsi per debellare il Coronavirus: ecco come mai l’associazione Tenores Sardegna Sòtziu Tenores Sardigna ha realizzato un video – come riporta Ansa – con la versione riadattata alla situazione di emergenza sanitaria di Sebastiano Pilosu (etnomusicologo e cantore a tenore)
Banari. Un’87enne è rimasta ustionata da una fiammata partita dalla cucina della sua casa. Come riporta Ansa, ora si trova ricoverata all’ospedale di Sassari – dove è arrivata in gravi condizioni – presso il reparto gravi ustionati. L’anziana ha riportato
Il Comune di Loceri e la Biblioteca Comunale, in collaborazione con l’Associazione Gabbia dei Monelli, promuovono il nuovo servizio “Libri d’asporto”. Il servizio è rivolto a tutti. Il materiale richiesto verrà recapitato a domicilio. “Con questa piccola iniziativa” spiegano gli
Scuola della vicinanza. Oggi a Loceri la Dirigente dell’Istituto comprensivo di primo grado, la dottoressa Aurelia Orrù, ha preparato tanti pacchetti contenenti del materiale didattico da consegnare ai bambini della scuola dell’infanzia. I pacchetti potranno essere ritirati da
Il Comune di Nuoro per la prima volta ha registrato all’anagrafe una bimba nata da una famiglia arcobaleno, riconoscendo sull’atto di nascita anche il genitore non biologico. La bimba si chiama Sveva Victoria ed è nata due settimane fa all’ospedale
“La via del tè: dalla Cina alla Sardegna, agricoltura solidale e innovativa” è il titolo del progetto promosso dalla cooperativa Alea con il contributo della Fondazione di Sardegna. Il progetto mette in campo la cooperazione internazionale, l’innovazione tecnologica, l’agricoltura sociale
Il dramma senza fine dell’agricoltura. L’emergenza epidemiologica metterà a dura prova la tenuta del sistema socioeconomico. Ne risentiranno tutti i settori, specie quelli già in crisi. Tra questi il settore agricolo, per il quale è stata varata, nel dicembre scorso,
Sgravi per i cittadini e interventi pubblici. Le imprese sarde delle Costruzioni lanciano un “new deal” per la ripresa del comparto nell’Isola e chiedono sostegno per 350milioni di euro. Meloni (Presidente Confartigianato Edilizia Sardegna): “Potremmo mettere in circolo 1 miliardo
Al comune di Nuoro donate altre mille mascherine. Eric Veron, amministratore delegato della società Vailog con sede a Assago, ha fatto recapitare in Comune mille mascherine per l’emergenza Covid-19. I dispositivi verranno destinati alle associazioni e agli operatori che ne
Il Comune di Lanusei comunica – tramite la sua pagina social – che a partire da domani venerdì 17 Aprile 2020 sarà possibile presentare le domande per l’accesso ai contributi definiti dalla Regione Sardegna. “Possono fare richiesta della indennità i