Un pomeriggio di informazione, condivisione e scienza ha animato domenica sera la Sala Consiliare del Municipio di Tortolì, dove si è svolto il primo incontro dedicato alla fibromialgia, promosso dall’Amministrazione comunale. L’obiettivo: sensibilizzare la comunità su una patologia cronica ancora
Mannalissa ad Ulassai: l’arte ecologica di Edoardo Malagigi unisce la comunità. Un fermento creativo e solidale sta animando le vie di Ulassai, dove la comunità si è ritrovata attorno al progetto Mannalissa di Edoardo Malagigi, un’iniziativa che fonde tradizione, ecologia
In lei convivono la ricercatrice d’archivio, la narratrice appassionata e la custode delle memorie di un popolo. Simonetta Delussu, scrittrice di Tertenia, racconta la Sardegna con una voce che intreccia il reale e il magico, la storia e la leggenda,
Paura nel tardo pomeriggio di oggi a Tortolì, dove intorno alle 18:00 si è verificato un incidente stradale in via Macomer. Per cause ancora in corso di accertamento, una Fiat Panda si è scontrata con un’Audi A1, provocando il ferimento
Lunedì mattina gli studenti dell’Istituto Agrario di Tortolì metteranno in atto uno sciopero per denunciare le gravi condizioni in cui versa la loro scuola. Una protesta nata dal malcontento crescente per strutture trascurate, spazi inadeguati e, soprattutto, l’assenza di acqua
Un fascio di luce blu ha colorato venerdì sera la Torre di San Miguel ad Arbatax, trasformandola in un simbolo di consapevolezza e solidarietà. In occasione della Giornata Europea della Sindrome X Fragile, il Comune di Tortolì ha aderito all’iniziativa
Un semplice tappo di penna Bic, ma fuso in bronzo e posato su una base di porfido rosso come fosse un reperto nuragico. È l’ultima sorprendente creazione dell’artista ogliastrino Valerio Pisano, che continua il suo percorso tra ironia, memoria e
La squadra 7A del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Macomer è intervenuta alle 23:30 circa per l’incendio di due auto in via Don Milani a Macomer. Giunta sul posto, la squadra ha provveduto da subito a estinguere le fiamme,
Con l’arrivo dell’autunno, i boschi e le campagne della Sardegna si popolano di una straordinaria varietà di funghi, protagonisti della cucina tradizionale e dell’arte culinaria locale. Tra le specie più diffuse e apprezzate spiccano alcuni funghi tipici dell’isola, noti sia
Ieri a Baunei è stato celebrato il 103esimo compleanno di Tzia Susanna Secci, portato con grazia e forza, testimone di una vita vissuta con amore, coraggio e saggezza. Rappresenta una memoria vivente della comunità, esempio di vita autentica e valori