Oggi la comunità di Aglientu celebra un evento speciale: il compleanno di Tziu Pietro Stangoni, che spegne ben 105 candeline! Un traguardo eccezionale che testimonia la forza di una vita lunga e piena di esperienze. Tziu Pietro rappresenta una figura
Se ne è andato mercoledì, all’età di 77 anni, Ignazio Curreli, un esempio straordinario di dolcezza e determinazione che ha lasciato un segno indelebile nella comunità ogliatrina e non solo. Ignazio, originario di Ilbono e residente a Lanusei, ha vissuto
Meraviglie di Sardegna: un mosaico di sassolini rossi e mare cobalto, benvenuti a Coccorrocci. Un luogo che sembra uscito da un quadro, dove il rosso intenso del porfido si mescola con l’azzurro cangiante del mare e il verde dei ginepri
Meraviglie di Sardegna: Sa Stiddiosa, un posto magico nel cuore delle montagne, dove regna l’acqua. Nel cuore più selvaggio della Sardegna, tra le montagne aspre e incontaminate della Barbagia, esiste un angolo di pura magia: Sa Stiddiosa. Un luogo fuori
Nella notte di giovedì scorso, alle ore 04:00, nell’agro di Orgosolo, la Squadriglia Carabinieri di Pratobello ha portato a termine un’importante operazione contro la caccia di frodo e i reati predatori. Durante una perlustrazione notturna, i militari hanno arrestato due
Oggi celebriamo un traguardo straordinario: gli auguri più affettuosi vanno a Tzia Mariangela Dalu, originaria di Orosei, che ha festeggiato i suoi 101 anni a Olbia, città dove attualmente risiede. Un secolo e più di vita, segnato da esperienze, ricordi
Oggi pomeriggio, intorno alle ore 15:40, la squadra 1A della sede Centrale dei Vigili del Fuoco di Nuoro è intervenuta sulla Strada Provinciale 58, nel tratto che collega Nuoro a Orgosolo, precisamente all’altezza dell’incrocio per Galanoli, a causa di un
Di fronte al castello di Pedres, vicino al centro abitato di Olbia, un alone di mistero circonda un luogo di sepolture nuragiche. Nella tomba di Giganti de su mont’e s’Abe (o s’Ape), a differenza delle migliaia di sepolture preistoriche del suo genere, i defunti erano sepolti
Una curiosa sorpresa per Alessia Orro e le sue compagne di Nazionale, Paola Egonu, Myriam Sylla e Anna Danesi, che hanno ricevuto un premio davvero originale: uno speciale tapiro d’oro “medagliato”. L’iniziativa, orchestrata da Valerio Staffelli, storico inviato di Striscia