• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
home-sardegna - Pagina 133 di 1081 | Ogliastra - Vistanet
home-sardegna - Pagina 133 di 1081 | Ogliastra - Vistanethome-sardegna - Pagina 133 di 1081 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Perfetto nel dressage, salto e cross: il giovane fantino di Girasole Luciano Serra domina ad Abbasanta 25 Maggio 2025
  • Il grido di Simona Campus, madre di Marco Mameli: “Madri, aiutatemi a trovare la verità” 25 Maggio 2025
  • (VIDEO) Come veniva prodotto il vino in Sardegna negli anni ’60? Ce lo racconta un documentario 25 Maggio 2025
  • Tortolì, i giovani talenti musicali delle medie di Monte Attu brillano al concorso nazionale di Roma 25 Maggio 2025
  • Tonara, è morto Mariano Peddio, il 52enne precipitato dal balcone mentre dava da mangiare al gatto 24 Maggio 2025
  • home
  • Ogliastra
home-sardegna

La Fenice, l’animale mitologico simbolo di rinascita: l’ultima opera di Nicola Urru, scultore di sand art

28 Gennaio 2024 0

L’Araba Fenice secondo la leggenda rinasce dalle proprie ceneri dopo la morte e proprio per questo motivo, simboleggia la capacità di far fronte in maniera positiva alle avversità, coltivando le risorse che si trovano dentro di noi. Secondo una versione

Su Sambeneddu, una delle ricette più antiche della Sardegna

28 Gennaio 2024 0

“Su sambeneddu” è un ottimo piatto della tipica tradizione sarda che viene preparato nelle zone interne dell’Isola. Il gusto è molto forte e la sua preparazione è abbastanza complessa: le sue origini affondano le radici nella Sardegna più ancestrale. Altro

La leggenda di Museto, il pirata saraceno che diede il nome alla spiaggia di Cardedu

28 Gennaio 2024 0

Pochi sanno che la spiaggia di Museddu deve il proprio nome al pirata saraceno Al Mugahi, noto come Museto, che saccheggiò le coste orientali dell’isola poco dopo l’anno Mille. La leggenda narra che il pirata venne fatto prigioniero in Sardegna

Addio a Maria Giacobbe: la scrittrice nuorese che ha lasciato un’impronta indelebile nella letteratura

27 Gennaio 2024 0

Il mondo della letteratura piange la scomparsa di Maria Giacobbe, la celebre scrittrice nuorese che si è spenta all’età di 95 anni. Nata nel 1928 a Nuoro, Giacobbe ha lasciato un segno indelebile nella scena letteraria, soprattutto per la sua

Casa Braconi, una meraviglia architettonica datata 1967-69. Sapete dove si trova?

27 Gennaio 2024 0

Oggi vi proponiamo un quiz a tema architettura presentandovi, se già non la conoscevate, Casa Braconi, progettata tra il 1967-69 dall’architetto romano Fabrizio Bruno. A fine anni ’60 Bruno realizza una serie di ville in Sardegna, in una zona dell’Isola

Uno dei tassi più grandi e longevi d’Italia si trova nel Supramonte di Urzulei

27 Gennaio 2024 0

Lo sapevate? Uno dei tassi più grandi e longevi d’Italia si trova nel Supramonte di Urzulei. In Sardegna è unico e raro: vive da centinaia di anni nel Supramonte di Urzulei ed è un vero e proprio monumento vivente, longevo

Lo sapevate? Un tempo a Castiadas c’era uno dei carceri agricoli più grandi d’Italia

26 Gennaio 2024 0

La storia del carcere di Castiadas ebbe inizio, per volere di Eugenio Cicognani, nel 1875 in un periodo dell’anno che somigliava all’inferno. Ma i condannati ai lavori forzati, in fila con i loro carcerieri, sbarcarono lo stesso sulla spiaggia di

La Sindrome di Down un limite? Mai! L’atleta degli Insuperabili, Ignazio: «Lo sport mi dà gioia»

26 Gennaio 2024 0

Li chiamano Gli Insuperabili e lo sono davvero: vincono premi nei Campionati di nuoto nazionali e regionali, portano a casa soddisfazioni e medaglie, non saltano allenamenti e hanno un entusiasmo fuori dal comune. Alcuni sono minorenni, altri più grandi ma

L’avvocata Giulia Melis, new entry nel Foro di Lanusei: «Da sempre affascinata da questo mondo»

26 Gennaio 2024 0

29 anni, tortoliese e affascinata dalla Giurisprudenza sin da bambina – complice il papà, laureato in Giurisprudenza che le ha trasmesso la passione –, Giulia Melis ha giurato qualche settimana fa davanti al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lanusei. «La

“Sa Miseria”: così viene chiamata in Sardegna una pianta dalle mille varietà accusata di portare sfortuna

26 Gennaio 2024 0

Originaria dell’America Latina, la Tradescantia, arrivò in Europa intorno alla metà del 1600. Nel Nuovo Continente questa pianta era considerata infestante perché difficile da debellare, cresceva in mezzo alle coltivazioni danneggiandole, per questo non era apprezzata e si pensava che

« Precedente 1 … 131 132 133 134 135 … 1.081 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
  • Abbonati a vistanet.it
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy