Valorizzare pratiche tipiche del territorio in un periodo tradizionalmente di bassa stagione. Partendo da questa intuizione Isabel Cannas, 28 anni, imprenditrice di Ulassai e titolare del B&B “Lo Scialle della Luna” ha di recente avviato un’offerta di turismo esperenziale per
Ieri pomeriggio, il sindaco di Baunei Salvatore Corrias in compagnia dei componenti il Coro Polifonico Montesantu di rientro dalla trasferta in Lombardia e Piemonte, ha prelevato i circa 50 kg di sabbia e ciottoli sequestrati all’aeroporto di Elmas, contenuti all’interno
Si è tenuta ieri l’ultima giornata del Babel Film Festival a Cagliari (4-9 dicembre) alla Cineteca Sarda Auditorium Comunale. Il Babel è il primo festival internazionale interamente dedicato alle produzioni in lingue minoritarie. “Il club dei centenari” del regista ogliastrino
Una interessante mostra dei guerrieri nuragici , realizzati dall’artista Andrea Loddo, è stata inaugurata ieri pomeriggio nei locali del museo Franco Ferrai di Lanusei alla presenza del sindaco Davide Burchi, dell’assessore al turismo Salvatore Zito e alla cultura Renato Asoni.
Il Coro Montesantu di Baunei, in questi giorni, è ospite del Coro Alpino Sestese, a Sesto Calende, sulla riva lombarda del Lago Maggiore, e a Castelletto Ticino, sulla sponda piemontese. «Un’esperienza corale, di confronto culturale, di condivisione di storie, esperienze
È di 210 maiali abbattuti il bilancio degli interventi sui suini irregolari, non registrati, senza proprietario e al pascolo brado illegale che, iniziati questa mattina, si sono conclusi nel primo pomeriggio nelle campagne di Arzana, Desulo e Orgosolo. Lo
«Gli ultimi dati sull’occupazione indicano che la Sardegna è sulla via di uscita dalla crisi. Sono il risultato delle buone politiche del lavoro realizzate dalla Regione in sinergia con gli strumenti messi in campo a livello nazionale, e sono anche il
L’Immacolata e il weekend in Sardegna saranno caratterizzati da cielo nuvoloso, pioggia e calo delle temperature. Tra sabato e domenica si registrerà ancora forte l’irruzione artica dall’Europa centro occidentale: dovrebbero prevalere condizioni di spiccata variabilità, con possibilità di precipitazioni intermittenti che potrebbero assumere anche
Perdasdefogu, Ulassai e Villagrande Strisaili. Sono i tre comuni ogliastrini che hanno ceduto parte del territorio alla Difesa nazionale e che avrebbero dovuto ottenere degli indennizzi per il periodo che va dal 2010 al 2014. Risorse che invece sono andate
Tragedia questa notte a Orosei, un uomo di 69 anni ha perso la vita mentre la sua auto andava a fuoco. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Siniscola per un incendio auto, intorno all’ 01:45, al loro