Due ragazzi di Cagliari ieri si sono persi durante un’escursione a “S’Istrada Longa” nel territorio di Baunei. I due hanno allertato i soccorsi che prontamente sono intervenuti con le squadre speciali SAF e TAS dei Vigili del Fuoco di Nuoro
Hanno rubato valigie, borse personali, computer, denaro e documenti i due giovani arrestati dai Carabinieri della Tenenza di San Teodoro per il reato di furto aggravato. Con l’approssimarsi della bella stagione e con l’arrivo dei turisti che stanno iniziando ad affollare il
Nelle prime ore del mattino, una pattuglia del Nucleo Radiomobile Pronto Intervento 112 della Compagnia Carabinieri di Jerzu, è intervenuto in agro di Tertenia lungo la SS 125 all’altezza del km 90.700, dove un automobilista è rimasto coinvolto in un
Arrivano in Ogliastra altri due progetti ideati e finanziati dalla Commissione Regionale Pari Opportunità, proposti dalle referenti Commissarie Regionali ogliastrine Anna Lisa Lai e Rosa Maria Millelire. “Toponomastica al Femminile” e “Il Linguaggio di genere” sono due progetti che partiranno
L’Istituto Comprensivo numero 2 di Tortolì, comprendente la scuola secondaria di primo grado di Monte Attu, la secondaria di Lotzorai, le primarie di Lotzorai, Girasole e di via Pirastu a Tortolì e le scuole dell’infanzia di via Furgoni a Tortolì,
Un incontro, quello svoltosi stamattina all’Istituto di Istruzione Siperiore ITI a Tortolì, per parlare di un tema tristemente attuale, quello della violenza. È stato presentato infatti oggi, al cospetto di studenti e istituzioni il progetto “Panchina Rossa” promosso e organizzato
I Carabinieri della Compagnia di Jerzu, unitamente ai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro insieme al personale dell’ispettorato territoriale del lavoro di Nuoro, hanno controllato diverse società edili operanti nel territorio ogliastrino. E un imprenditore del luogo è finito nei guai. Oggetto del controllo
I Carabinieri di Nuoro hanno raccolto la denuncia di un noto commerciante nuorese che nei giorni scorsi ha ricevuto, quale pagamento di merce acquistata, una banconota da cento euro, risultata in seguito contraffatta. L’acquirente, sicuramente di passaggio nel centro
Oggi, durante un operazione di controllo e monitoraggio del territorio in agro di Orgosolo, sono stati abbattuti 57 maiali allo stato brado illegale, non registrati, mai sottoposti a controlli sanitari e di ignota proprietà. I maiali sono stati individuati in
I Carabinieri di Siniscola, insieme ai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro e al personale dell’ispettorato territoriale del lavoro di Nuoro, nel contrasto al lavoro irregolare e alle violazioni commesse in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, ancora