È stato appena ultimato a Guspini un murale che rende omaggio a uno degli eventi più significativi della storia del lavoro in Sardegna: lo sciopero delle miniere di Montevecchio del 1903, di cui nel 2023 si è celebrato il 120°
Incidente stradale questa mattina sulla statale 131, all’uscita da Macomer. Una moto e un’auto si sono scontrate intorno alle 8:30. Feriti gravemente i due motociclisti, una coppia: entrambi sono ricoverati in codice rosso, ma non sarebbero in pericolo di vita.
Dall’Ogliastra al Lazio, l’artista sardo Franco Mascia ha portato la sua visione e il suo talento a Bagnoregio per realizzare un’opera che parla di identità, memoria e radici comuni. Un viaggio artistico e umano, iniziato a Tortolì e culminato con
Dall’Ogliastra al cuore della moda sostenibile, Silvia Blumenthal firma una collezione che è insieme racconto, rito e rigenerazione. Si intitola “Passato è Futuro” ed è molto più di una serie di abiti: è un manifesto sartoriale nato da un’urgenza intima
Si è tenuta ieri a Nuoro la cerimonia per la 211ª Festa dell’Arma dei Carabinieri, alla presenza di numerose autorità militari, civili e religiose. L’evento ha rappresentato un momento di riflessione e riconoscimento per l’impegno quotidiano dell’Arma nella tutela del
Oggi gli auguri più belli vanno a Tziu Eugenio Locci, decano di Osini, che festeggia il traguardo straordinario dei 99 anni. Un compleanno speciale, che rappresenta non solo una festa per la famiglia e la comunità, ma anche un omaggio
Un’avventura adrenalinica in terra sarda per Federica Pellegrini. L’ex fuoriclasse del nuoto è stata ospite del Rally Italia Sardegna, evento che l’ha portata a Olbia per vivere da vicino l’atmosfera dei motori. Ospite d’eccezione, la “Divina” non si è limitata
Il giovane Diego Piroddi, di Girasole, è stato ufficialmente nominato membro della Consulta Garante Infanzia e Adolescenza (ga.I.A) durante la cerimonia di insediamento che si è svolta questa mattina a Cagliari. La Consulta rappresenta un organismo chiave per la tutela
Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Loceri, terra di tradizioni e longevità. Loceri, cuore dell’Ogliastra: tra colline, storia millenaria e sapori senza tempo. Loceri, piccolo comune di mille e trecento abitanti nel cuore dell’Ogliastra centro-orientale, è un luogo dove
Con l’arrivo dell’estate e il conseguente aumento del flusso turistico, il Comune ha deciso di rafforzare l’organico della Polizia Locale per garantire maggiore vigilanza e sicurezza sul territorio. A partire dal 1° giugno, infatti, sono entrati in servizio quattro nuovi