Le Domus de Janas, opera millenaria dell’uomo, sono perfettamente integrate nel paesaggio naturale e regalano scenari unici e suggestivi. Strutture sepolcrali scavate nella roccia, le prime risalirebbero al Neolitico recente per poi diffondersi in tutta l’Isola nel Neolitico finale. In
Cossoine, un piccolo paese nel cuore del Logudoro, vicino a Sassari, celebra oggi un traguardo straordinario: Tziu Sebastiano compie 103 anni. L’anziano, originario di questo suggestivo borgo sardo, è un simbolo della longevità che caratterizza la Sardegna, famosa in tutto
Dopo anni di lavoro e dedizione, l’artista locale si prepara a inaugurare una mostra personale senza precedenti al Museo Franco Ferrai di Lanusei. L’esposizione, che apre le sue porte sabato 9 novembre 2024 alle ore 18:00, rappresenta un percorso unico
Non sempre i confini tra Arzana e Desulo sono stati così netti come lo sono oggi. Gli anziani infatti ci dicono che esisteva un tempo, in cui la disputa sulla porzione del territorio di cui i paesi potevano disporre era
La scrittrice ogliastrina Maena Delrio ha di recente dato alle stampe il suo nuovo romanzo, “Donne di ginepro”, pubblicato da NPS Edizioni. Pur avendo all’attivo diversi racconti e romanzi, Maena confessa che definire se stessa come “scrittrice” la fa ancora
Medicina generale, a Lanusei prende servizio un nuovo medico La dottoressa Barbara Mameli prenderà servizio nel capoluogo ogliastrino a partire dal 24 ottobre 2024. Arriva un nuovo medico di medicina generale per i pazienti di Lanusei, Ilbono ed Elini. La
Nel Parco regionale di Porto Conte, i ricercatori del Dipartimento di Scienze chimiche, fisiche, matematiche e naturali dell’Università di Sassari, guidati da Emmanuele Farris e impegnati nello studio delle infrastrutture verdi, hanno fatto una scoperta significativa: due specie erbacee bulbose
La scorsa settimana, Arbatax ha accolto per la seconda volta quest’anno la nave da crociera MV Clio, ancorata presso la banchina di levante del porto. Dopo la prima visita avvenuta ad aprile, questo nuovo arrivo sottolinea il crescente interesse dei
In Sardegna, nella regione storica dell’Alta Marmilla, esiste un luogo che sembra uscito direttamente dalle pagine di un libro di fiabe. Si tratta di “Un Bosco da Fiaba”, un percorso naturalistico e artistico che si snoda all’interno del complesso forestale
La Sardegna si prepara ad affrontare una nuova ondata di maltempo. La Protezione civile regionale ha diramato un avviso di allerta per l’arrivo di temporali di forte intensità, che colpiranno l’isola almeno fino alla serata di mercoledì. Secondo le previsioni,