Un traguardo straordinario per la comunità di Baunei: Zio Antonio Bangoni compie 100 anni. Un secolo di vita pieno di esperienze, saggezza e valori che hanno lasciato un’impronta indelebile nel cuore del paese. Zio Antonio è un vero patrimonio
Educare al rispetto del mare può partire da gesti semplici e creativi. Con questa convinzione è nato il progetto promosso dal consigliere comunale con delega all’Ambiente, Riccardo Falchi, e dall’assessora all’Istruzione, Irene Murru, che ha coinvolto i bambini della quinta
Ieri mattina, venerdì 7 novembre, il Porto di Arbatax è stato teatro di una fase cruciale dell’esercitazione nazionale di Protezione Civile “EXE Flegrei 2025”. L’iniziativa, coordinata dal Dipartimento nazionale di Protezione Civile, è interamente dedicata alla gestione del rischio vulcanico
Un passo fondamentale per il territorio dell’Ogliastra è stato compiuto. A partire dal 30 ottobre, Tortolì può nuovamente contare sulla presenza stabile di un Giudice di Pace, un servizio di giustizia di prossimità che era stato fortemente richiesto e sostenuto
Dopo il trionfo nazionale, la maestra pasticcera Graziella Frau di Siniscola porta il profumo e l’arte della Sardegna sulle vette mondiali. La professionista ha sbaragliato la concorrenza internazionale ai Campionati Internazionali e Mondiali FIEA 2025 (Federazione Internazionale Eccellenze Edible Art)
Una tragedia della notte ha strappato la vita al dottor Ciriaco Meloni, 44 anni, medico ortopedico originario di Bitti. l’uomo è deceduto in un drammatico incidente stradale avvenuto intorno all’una di questa notte sulla strada statale 729 (Sassari-Olbia), nel tratto
La spaccatura nella roccia più spettacolare della Sardegna: dove ci troviamo? Questo straordinario fenomeno geologico attira ogni anno escursionisti e amanti della natura, desiderosi di immergersi in un’esperienza unica e avvolgente. La meraviglia di Sa brecca de is Tapparas: un
Fine della latitanza: si consegna il settimo della banda delle rapine nel nuorese. Dopo un’intensa e frenetica caccia all’uomo, la fuga di Peppino Puligheddu, noto componente di una pericolosa banda operante nel Nuorese, sembra essere giunta al termine. Questa mattina,
Lotzorai. Via Roma cambierà volto. L’amministrazione comunale ha annunciato l’avvio di un intervento mirato a migliorare l’accessibilità della strada, dove da tempo viene segnalato il problema dell’acciottolato che interrompe i marciapiedi, rendendo difficoltoso il passaggio per persone con carrozzine, passeggini
La Sardegna come luogo di misteri, relazioni, identità in movimento. Non un fondale da cartolina, ma un territorio vivo, contraddittorio, complesso. È questo il cuore di Sardinia noir (Bompiani), il libro di Flavio Soriga che verrà presentato venerdì 7 novembre