La Piastra ambulatoriale dell’Ospedale San Francesco si arricchisce di un nuovo, fondamentale, servizio. È operativo, infatti, l’Ambulatorio di Diagnostica Cardiologica con Imaging di Secondo Livello. L’iniziativa, coordinata dalla Cardiologia dell’Ospedale San Francesco, risponde alla crescente necessità di servizi avanzati di
Assemblea cittadina a Bari Sardo: la comunità si mobilita per il diritto alla salute in Ogliastra Il 22 febbraio alle ore 17:00, presso il Centro Civico di Bari Sardo, si terrà un’assemblea cittadina per discutere il progressivo smantellamento dei servizi
Nella tarda serata di ieri, intorno alle 22:00, un incendio è divampato in un’abitazione di via Sassari a Nuoro. Sul posto è immediatamente intervenuta la squadra 1A della sede centrale del comando dei Vigili del Fuoco di Nuoro, riuscendo a
Una lite è degenerata in una feroce aggressione questa sera nella tranquilla zona residenziale di San Gemiliano. Durante un acceso diverbio tra due uomini, uno dei ha avuto la peggio, colpito violentemente con un oggetto contundente. L’aggressore, dopo aver sferrato
Le difficoltà della sanità sarda: isolani costretti a viaggiare per curarsi. La sanità sarda continua a vivere un momento di grande difficoltà, costringendo sempre più pazienti a lasciare l’isola per ricevere cure adeguate. Il fenomeno dei “viaggi della speranza” è
Nel cuore dell’Ogliastra, il bosco di Niala a Ussassai offre un’esperienza unica tra natura incontaminata e storia. Adiacente alla foresta di Montarbu, è un’oasi di lecci, macchia mediterranea e freschi torrenti, tra cui le rinomate piscine di Tuvu Nieddu. In
Oggi vi portiamo alla scoperta di un sito archeologico poco conosciuto ma di grande fascino: la Domus de Janas di Molimentos. Questi luoghi suggestivi, purtroppo in stato di abbandono, meritano di essere documentati affinché la loro memoria possa essere preservata
Giornata di festa a Ortueri per un traguardo straordinario: Tziu Antoni Manca compie oggi 101 anni. Un secolo di vita e un anno in più, ricchi di esperienze, ricordi e affetto da parte di tutta la comunità. A Tziu Antoni
Un 75enne di Tertenia è stato vittima di una truffa sofisticata. Il 19 novembre 2024, si è recato dai Carabinieri di Lanusei per denunciare l’accaduto. Il giorno prima, era stato contattato da un individuo che si spacciava per ispettore antifrode
Hanno preso avvio oggi i lavori di regimentazione delle acque meteoriche e di protezione dell’abitato nel macrobacino del Rio Is Abis. L’intervento, fortemente atteso, punta a risolvere le criticità idrauliche che interessano le aree urbane e periurbane della zona. L’assessore