Pienamente promossa dal pubblico l’edizione tortoliese di Monumenti Aperti targata 2015. Una fiumana di persone, sia residenti che turisti, ha affollato per due giorni la città, alla scoperta delle bellezze note (e meno note) di Tortolì e Arbatax. Si contano
L’associazione Ogliastra Che Vive può essere soddisfatta per la riuscita della prima giornata dedicata alla sensibilizzazione ambientale nell’ambito del progetto “Segnali di Cittadinanza 2015” inserito nella seconda edizione di Let’s Clean Up Europe a cui l’associazione ha aderito. Soddisfazione anche nella
Due giorni di lavoro e tanto entusiasmo hanno dato un nuovo volto ad uno dei siti neolitici più belli ed importanti del territorio ogliastrino. Trenta volontari, nel weekend, hanno lavorato sodo sulla collina granitica di Tracucu ( Lotzorai) per ridare lo
Cinquanta minuti che hanno fatto sognare i telespettatori e convinto, si spera, tante persone a scegliere l’Ogliastra come meta delle proprie vacanze. La puntata di Linea Verde Orizzonti andata in onda sabato su Rai Uno, ha infatti raccontato le
Arbatax. Un giovane giovane sub è rimasto ferito questo pomeriggio durante una battuta di pesca alla Capannina. Brutta avventura per un ragazzo 17enne di Villagrande, che è rimasto ferito con la fiocina del suo fucile dal quale è partito accidentalmente
In occasione della conferenza stampa tenutasi ieri nella sala convegni della Cantina Antichi Poderi di Jerzu, la Mediterranean Team e la Porto Cervo Racing hanno riproposto il modello vincente che anche per questa 5^ edizione affianca le gare sportive, la bellezza
L’Amministrazione Comunale avvisa che in occasione della manifestazione Monumenti Aperti 2015, che si terrà in Tortolì – Arbatax nel fine settimana del 16 / 17 Maggio 2015, il Comando di Polizia Locale ha predisposto uno specifico Piano Parcheggi volto a
Da sempre amante degli scherzi telefonici, l’artista tortoliese Franco Mascia, si è di recente dilettato, in compagnia di alcuni amici di Tertenia, a prendere bonariamente in giro un operatore telefonico. Lo scherzo, durato alcuni minuti, è stato caricato in rete
Martedì 19 maggio alle ore 17 presso la sala conferenze del comune si terrà un incontro rivolto alla cittadinanza al fine d divulgare informazioni utili a contrastare gli incendi e in particolar modo le azioni in grado di prevenire il
Le Iene, uno dei più noti programmi televisivi di intrattenimento, è approdato in Ogliastra, più precisamente a Ilbono. Qui la giornalista-iena abruzzese Nina Palmieri ha incontrato e intervistato la famiglia di Luca Ferreli, giovane ilbonese affetto da sindrome autistica e ginnasta degli Special Olympics Games.